fammi capire: tu stai cercando di lanciare un servizio che potenzialmente sostituirebbe il dns e protocolli correlati. inoltre invece di affidarti ad una struttura gerarchica come i dns ti affidi ad un database centralizzato. e uno per poter usufruire del servizio deve installarsi un client.
se questo e' corretto, non capisco come possa avere successo, per le seguenti ragioni:
- il DNS e' standard
- se voglio avere un sito web o qualunque altro servizio online devo comunque pagare per registrare il nome a dominio se voglio che la gente che non installa il tuo client possa riferirsi al mio servizio con un nome e non con un ip
e' come se domani io mi inventassi il MXA-ML come linguaggio per sviluppare siti web, che pero' funziona solo con l'MXA-Browser. e poi mi mettessi a vendere siti web creati con questo MXA-ML.
oppure non ho capito lo scopo del tuo servizio.
comunque in questo forum si valutano i siti e non i servizi credo, quindi:
la grafica non mi piace molto, la trovo un po' confusa, inoltre userei un layout liquidi e non a larghezza fissa
hai usato del flash dove non serviva (i menu) e questo ne riduce l'accessibilita'. Avresti potuto ottenere gli stessi effetti con i css o al limite con del javascript non intrusivo.
il layput e' tabellare, e specifichi addirittura le larghezze delle tabelle inline. inoltre ci sono dei frameche eviterei
la parte in inglese va decisamente rivista
il logo microform non mi piace, oltre al fato che ricorda il logo di windows. probabilmente per il fatto che vorrebbe richiamare Microsoft ma invece e' Microform ma io eviterei questo richiamo e punterei piu' sull'originalita'.
c'e' qualche errore di validazione.