Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Schema per un sito web

  1. #1

    Schema per un sito web

    Ciao a tutti, innanzitutto mi presento sono Marcello e mi sono appena iscritto a questo Forum.

    Sono un webdesigner ancora inesperto sotto il punto di vista della programmazione PHP + MySQL nel senso che, dopo libri, guide online ecc. letti e riletti col passare del tempo, è purtroppo il linguaggio di scripting che peggio mi è entrato nella testa. E quindi mi ritrovo sempre a fronteggiare i problemi più stupidi e, forse, semplici.

    Obbiettivo: vorrei creare un news script che sfrutta un database.

    L'amministratore visualizza il form di login, inserisce username e password, PHP controlla se sono esatti (qui, senza bisogno di un database), crea una sessione e appare un altro form. In questo form c'e una textbox (che rappresenta il testo della news) e un pulsante invia. Si scrive la news, si clicca invia e il database riceve la query.

    Adesso il mio problema è questo... bello dirlo a parole, vero? Purtroppo mi risulta difficilissimo convertirlo in codice.

    Qualcuno potrebbe darmi una dritta su cio che dovrei fare per realizzare una cosa del genere? In particolare.. per ora il mio problema principale è:

    Come creo una pagina PHP che controlla se il login è esatto? Magari controllando il cript della password in md5 e con protezione da sql inj..

    NB: non ho bisogno di sapere come si crea il form, ma la pagina PHP che riceve l'input del mio form e lo confronta con user e pass corretti per ottenere l'accesso alla pagina successiva!

    Grazie a tutti in anticipo, spero di non essere andato ot o aver fatto qualcosa che ha infranto il regolamento del forum. In tal caso provvederò subito a risolvere. Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    premettendo che php non è un linguaggio di scripting ma di programmazione, per recuperare i dati di un form devi accedere all'array $_GET oppure $_POST, dipende dal tipo di form che decidi di creare...per accedere all'array GET o POST è sufficiente fare $_POST['utente'] e $_POST['pass'] dove utente e pass sono i valori contenuti nell'attributo name del form della pagina precedente...per il confronto è sufficiente fare così
    codice:
    if(strcmp($_POST["utente"], "nome_utente")==0 && strcmp($_POST["pass"], "password")==0){
    //l'utente è autenticato
    }else{
    //errore
    }

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    ok adesso è molto meglio, vedo cosa riesco a fare.. grazie mille!

    una cosa sola non mi è chiara: perchè ci metti il ==0? Significa che se è 0 risulta TRUE?

    PS: sapevo che è di programmazione, ma ieri era tardi e non connettevo col cervello per cui ho scritto scripting!

  4. #4
    una proposizione del tipo
    A == 0
    restituisce true se la proposizione A può essere convertita in 0; ovvero se A è un booleano falso, se A non esiste o per stringhe del tipo '0 buste delle lettere' o '0 armadi' (per conversione di tipi)
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    perchè la funzione restituisce 0 se le stringhe sono uguali
    http://us.php.net/manual/en/function.strcmp.php

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  6. #6
    siete gentilissimi

  7. #7
    siete gentilissimi grazie

    PS: scusate il doppio post me ne sono accorto dopo

  8. #8
    Chiedo nuovamente scusa, sono riuscito a realizzare la pagina di login che volevo, ma se invece volessi farlo con delle sessioni, come dovrei fare? Potreste aiutarmi? Vorrei fare in modo che l'admin non debba effettuare il login 1000 volte ma che vengano salvati dei cookie dopo aver inserito il giusto user e password... ovviamente dei cookie in qualche modo criptati... c'e qualche modo? sto impazzendo

  9. #9
    ragazzi nessun aiutO?

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.