Ti ringrazio tanto.Originariamente inviato da patel
1) se conosci linux basta che tu usi gparted per vedere le partizioni, altrimenti come già detto con gestione disco di vista
2) da pannello di controllo dovresti trovare la voce relativa, non conosco abbastanza Vista per darti maggiori dettagli
3) per creare nuove partizioni è necessario ridurre quella attuale e quindi compattare il contenuto aiuta
4) ogni partizione può essere formattata con un filesystem diverso, per linux ad es. potrebbe essere ext3
Ti consiglio di documentarti un po' su questi argomenti prima di avventurarti in questa impresa, magari leggendo il wiki di Ubuntu http://wiki.ubuntu-it.org/
Linux lo conosco abb bene (sul pc precedente avevo su HD master Win XP e Linux SUSE 11.2 e su HD slave UBUNTU) e mi sono confuso sul filesystem. In effetti per Linux (SUSE, UBUNTU, MANDRIVA, RED HAT,ecc..... ) è ext3.Purtroppo non sono riuscito a trovare un pc privo di SO. Bill Gates continua a colpire.......
Grazie ancora e buona serata
Giorgio