Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: return false onclick

  1. #1

    return false onclick

    ragazzi ho una domanda anche se stupida ma nn lo ho mai utilizzato stavo guardando un po di sorgenti in giro e in ogni funzioni onclick tipo questa
    onclick="javascrip(); return false";

    hanno quel return false perche?

  2. #2
    nessuno riesce a spiegarmi perché?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    un link ha un comportamento nativo al click: esegue quanto presente in href
    con quel return false lo previeni

  4. #4
    ah capito grazie mille

  5. #5
    ti chiedo un ultima cosa per non stare aprire un altro post ho anche visto funzioni del genere ma non ho avuto tempo di testare e chiedere secondo me e megli cosa fa questa funzione?

    onclick="javascript().javascript1(); return false;

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    eh?
    chaining? fai un esempio concreto

  7. #7
    non lo so le ho ho viste su facebook twitter e altri tipo questa e di facebook

    onclick="RegUtil.getInstance().show_birthday_help( ); return false;

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se funzioni e metodi restituiscono oggetti... a questi possono essere applicati nuovi metodi o funzioni... ad libitium

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    scusa ma non ho capito bene hai mica un esempio semplice?

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <script>
    // la data di oggi
    oggi = new Date();
    // il giorno
    giorno = oggi.getDate();
    // aggiungo 100
    giorno = giorno + 100;
    // trasformo in stringa
    s_giorno = String(giorno);
    // elimino il carattere iniziale
    giorno_a_due_cifre = s_giorno.substr(1);
    alert(giorno_a_due_cifre);

    // in sintesi
    alert(String(100+(new Date()).getDate()).substr(1));

    // il mese
    alert(("gennaio,febbraio,marzo,aprile,maggio,giugn o,luglio,agosto,settembre,ottobre,novembre,dicembr e").split(",")[(new Date()).getMonth()])
    </script>

    ps: l'argomento della discussione ormai e' del tutto estraneo all'argomento e al titolo originario.... se hai altri quesiti apri un'altra discussione.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.