Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    6

    Data sistema 80 anni in avanti !!!

    Salve a tutti! Sono nuovo di questo Forum ma ho già visto che è frequentato da gente preparata. Da una settimana a questa parte la data del mio sistema, all'accenzione, risulta essere sballata nel giorno, mese e nell'ora ma soprattutto nell'anno che oscilla tra il 2089, 2098... ecc . Io tramite Win XP pro la reimposto e per tutto il giorno (anche se spengo e riaccendo il pc regolarmente mille volte) la data resta quella corretta. Il giorno seguente però il problema si ripresenta . Non pensavo che la data così sballata in avanti dasse una miriade di problemi (compreso il malfunzionamento dell'installer di windows). Se fosse stata la data indietro sicuramente il problema era la batteria tampone; ma qui si parla del futuro !!! Ho notato che questo "SBALLO" mi si è presentato dopo l'installazione di un joystik ma, ripristinando il sistema alla data antecedente la suddetta installazione, il problema non è stato risolto anche se credo che si tratti solo di una coincidenza perchè come è possibile che un banale software per joystik riesca a sballare la data del bios ? Concludo dicendo che nel sistema c'è installato WinXPpro e linux ubuntu (entrambi aggiornatissimi delle loro ultima patch). I 2 sistemi operativi comunque convivono nello stesso sistema da 2 anni ormai senza il mai aver dato problemi. L'antivirus è aggiornatissimo. Il problema che mi si è posto all'inizio era se inserire questo post nella sezione software o hardware....... Spero di averci preso..... e spero anche che qualcuno abbia già affrontato e risolto tale fastidioso problema . Salute a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Prova a guardare la data nel bios. i SO fanno riferimento a quella

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    E' questo il problema infatti; si modifica anche la data del bios e di conseguenza si modifica quella del sistema operativo. Anche se rimetto la data giusta nel bios, questa, risalta puntualmente il giorno seguente

  4. #4
    Probabilmente si è scaricata la batteria tampone della scheda madre; sostituiscila.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    Ma quando si scarica la batteria tampone la data va indietro e non in avanti (e pure gradualmente; non sballa di 80 anni all'improvviso!)

  6. #6
    Generalmente è così, ma i problemi di orologio derivano quasi sempre dalla piletta scarica. Comunque un'altra possibilità è che si sia rovinato uno dei bit della memoria che contiene la data, ma non ho mai visto un caso del genere.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Dopo aver sostituito la pila della scheda madre, verifica che l'orologio di Windows si sincronizzi automaticamente via web con time.windows.com (puoi vederlo dalle impostazioni Data/ora).
    Fabio

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    Ok MItaly, per me non è la batteria tampone ma, per non lasciare nulla di intentato, l'ho appena sostituita. Ora però devo attendere domani per vedere se ha funzionato perchè l'ora l'ho già rimessa. Fabio92 ti confermo che il mio orologio è sempre sincronizzato su time.windows.com. Speriamo bene . A domani per il responso!

  9. #9
    Originariamente inviato da viepri
    Ok MItaly, per me non è la batteria tampone ma, per non lasciare nulla di intentato, l'ho appena sostituita.
    Ti confesso che anche a me parrebbe molto strano, ma visto il costo irrisorio della piletta in questione tanto vale tentare.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    Clamoroso alcibbali !!! Questa mi e' nuova. La data, questa mattina, era OK! Ho imparato un'altra cosa, mai visto una batteria scarica mandare in avanti di 80 anni la data invece che indietro. A meno che la batteria, invece di essere scarica, dava scariche sballate di energia. Comunque Problema risolto (sperando che domani non ci ripensi ). Grazie mille a tutti !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.