Beh immaginavo che la mia pratica non fosse proprio ottima..

D'accordo anche sugli strumenti IDE, uso Netbeans, è veloce per creare le GUI ma è anche molto restrittivo, per fare una semplice modifica al costruttore di un componente si deve fare un casino.. diciamo che adesso mi sono abituato.
Vedo però che siamo d'accordo sul fatto che per GUI con un certo numero di componenti semplifica notevolmente il lavoro e riduce non poco i tempi di realizzazione.

Leggevo in giro dei layout che posso applicare ad un pannello e tra tutti mi ha colpito quello a griglia variabile sicuramente, infatti sto facendo qualche test proprio in questi giorni, anche quello di tipo Spring, insomma a molla, sembrava interessante ma ancora non l'ho provato.

Da qualche parte leggevo che tutte le tipologie di layout possono essere utili, insomma conta quello che si sta progettando in quel momento, è davvero così?
Mi conviene impararli tutti oppure concentrarmi solo su qualcuno? Volevo cercare di capire anche questo. Se qualcuno di essi aveva migliori caratteristiche di adattabilità per la progettazione di GUI generiche senza andare troppo nello specifico.

Saluti, Carlo.