Originariamente inviato da solid-snake
quasi chiaro.
in pratica le partizioni come le faccio?
ubuntu:
/ part. primaria 5gb
swap 1,5 primaria
/home logica 15

gentoo:
/ primaria 5gb
swap primaria 1,5
/home ...gb rimanenti
? puo andare cosi?
devo fare 2 partizioni swap?
Se vuoi può andare ma così nn usi la stessa home, cmq secondo me è meglio così che ne hai 2 completamente distinte. Per swap puoi usare la stessa per entrambe le distro (ma se le swap sono su 2 hd diversi la velocità del sistema con 2 swap dovrebbe migliorare.
Per gentoo però una / di 5gb mi pare sacrificata, calcola che lì ci mette la anche var con la cache dei pacchetti. Poi dipende da te se pulisci la cache spesso e usi pochi pacchetti va bene, altrimenti se hai tanta roba e vuoi tenerti una cache sostanziosa ti conviene fare una /var separata.
Ora a mente nn mi ricordo se per la cache gentoo usa /var o /tmp, controlla.
Mi pare che sulla guida di gentoo ci siano anche dei suggerimenti su come partizionare (o aleno una volta c'erano). Vedi anche che dir usa durante la compilazione, se è la /tmp potresti anche fare una /tmp a parte e un po' più grande, ma nn è certo obbligatorio.
Ciao