Per prima cosa penso che qui http://www.garanteprivacy.it da qualche parte ti dicano che non puoi andare in giro a prendere i dati della gente.Originariamente inviato da zar1978
Si esattamente. Hai inquadrato il problema. Analizzo migliaia di pagine web e devo essere in grado di estrapolare dal testo la ragione sociale. Non riuscendo a trovare un metodo immediato, avrei pensato di utilizzare WHO-IS interrogandolo sulla base del dominio. Potrebbe essere una soluzione ma non so se si tratta della migliore....
Infatti devono essere "quelle ragioni sociali" a chiederti di iscriversi al tuo qualcosa... quindi avresti risolto alla radice...
Per seconda cosa se riesci a crearti una regola utilizzando sempre lo stesso sito di whois ricontrolla i nomi forniti. Spesso molte web agency mettono il proprio nome nell'owner (illegale anche questo, ma c'è) al posto di quello del committente reale..



Rispondi quotando