Originariamente inviato da buribus
avessi dovuto lavorare in Javascript, avrei scelto sicuramente questo formato per la migliore velocità di parsing e leggerezza. Vale lo stesso anche per PHP?
si, JSON non è strettamente relato a JavaScript ne dipende da JavaScript.
JSON è un protocollo, un formato dati, utilizzato anche nei celulari o qualsivoglia interazione dati, network, altro.
JSON è supportato da praticamente tutti i linguaggi di programmazione ed è standard ... JavaScript ed ActionScript hanno l'unico vantaggio di avere un convertitore nativo ma eval(stringaJSON) è esattamente l'equivalente di json_decode($stringaJSON) in PHP5 ... non vi è alcunissima differenza, quindi anche PHP ha un decode nativo, anzi, a differenza di JavaScript in versioni presenti in browser non aggiornati, PHP ha anche un encode nativo, JavaScript no (JSON.stringify() l'hanno introdotto solo di recente per esempio)

CouchDB, un progetto Apache, utilizza JSON per definire lo schema di un db, tanto è flessibile e leggero, e solo come esempio.

JSON a parità di informazioni è più leggero di XML, ergo anche da comprimere/decomprimere via gzip o altro è più veloce.

Tuttavia XML può rappresentare alcuni formati in modo forse più descrittivo ma non ho mai visto l'applicazione di questa sua presunta superiorità poichè di fatto in JSON rappresenti 9/10 di quello che serve rappresentare per uno scambio dati.

Spero di essere stato chiaro, concludo dicendo che SimpleXML, per quanto simple, è 2 fino a 5 volte più lenta di json_decode, che è a sua volta fino a 5 volte più veloce di unserialize, per via della semplicità della rappresentazione dato e la mancata portabilità di istanze e ricorsione.