le faq del sito sembrano confermare che ti lasciano scelgiere il metodo che preferisci (paypal et similia).
Non potrebbe essere che semplicemente ogni ordine pagato viene registrato nel sistema di ecommerce senza la possibilità da parte dell'utente di eliminarlo, e a fine mese vengono calcolato il dovuto (un pò come fà ebay, insomma).
Toglietevi dalla testa il discorso che il venditore può contattare direttamente il cliente e fare la compravendita al di fuori del circuito: a lungo andare è più la perdita di tempo che di denaro (se la % di trattenuta si aggira sul 1-2%), inoltre molti clienti comprano direttamente dall'ecommerce senza contattare proprio nessuno.
Se s0r42 vuole fare la stessa cosa, dovrebbe avere l'accortezza di mettere nel contratto che lui non 'vende' il sito, ma semplicemente 'affitta' un servizio.
Il cliente non avrà mai accesso diretto (ftp, database) al server, ma dovrà fare tutto con l'interfaccia di back-end predisposta.
A spiegarlo è complicato, ma non stiamo mica inventando niente di nuovo eh![]()