Originariamente inviato da Cinzia Satana
Fonte : http://www.wired.com/wiredscience/20...amba-windmill/

Video : http://www.youtube.com/watch?v=arD37...layer_embedded

Non c'è molto da aggiungere, se non che il problema dell'africa in primo luogo è l'impossibilità di accedere alle tecnologie, anche le più semplici.
Ma c'è tanta gente che ha voglia ancora di imparare, di provare e di realizzare qualcosa che possa funzionare anche custom. E la testa non il cuore che può salvare l'africa.

[im*g]http://www.wired.com/images_blogs/wiredscience/2009/10/_mg_45482.jpg[/img]

Quel ragazzo è assoluto.
[IM*G]http://news.ann24.com/wp-content/uploads/2009/08/malawi-map-p.gif[/IMG]
respect!

[spam]
cmq rafforza la mia idea che un modo concreto con cui noi possiamo sostenere il terzo mondo e' attraverso le adozioni a distanza o uno dei tanti microprogetti proposti dalle associazioni che se ne occupano: un costo per noi irrisorio, rispetto a quanto spendiamo per noi stessi, ma che puo' fare la differenza altrove e permettere ad altri di smarcarsi da una poverta' apparentemente senza speranza: pensateci!

nota per gli scettici: il pensare "che tanto non arriveranno mai" e' solo un modo facile per lavarsi la coscienza
[/spam]

ok, smetto con la predica