Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: tif o non tif????

  1. #1

    tif o non tif????

    Ciao a tutti
    Uso photoshop con pc, per stampare un piccolo volantino il tipografo mi ha chiesto un file tif.... Ma qualcuno mi sà dire che risoluzione devo impostare e se ci sono delle altre cose particolari di cui devo tenere conto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Di solito dovresti lavorare con una risoluzione di 300 DPI. Attenzione però, i 300 DPI si intendono per risoluzione di stampa, cioè la qualità reale che avrà il volantino finito pertanto, dovresti evitare ridimensionamenti dell'immagine che potrebbero far variare questo parametro. Devi fare in modo che l'immagine finale sia effettivamente stampabile a 300 DPI e per esserne sicuro, ti basta sapere che a questa qualità, l'immagine deve avere 300 pixel ogni 2,54 centimetri, 300 per ogni pollice appunto.

    Per quanto riguarda il TIF poi, bisogna sapere se il volantino dovra essere a colori o in B&N. Nel caso del colore, dovresti lavorare in quadricromia CMYK, perché è il sistema usato da tutte le tipografie.

    Se hai dei dubbi fammi sapere. Ciao!

  3. #3
    Ciao Max e grazie per la risposta,

    ho provato ad impostare la risoluzione a 300 dpi.
    Ogni operazione però è lentissima (pentium III 800Mhz)
    che succede se lavoro a 72 Dpi eppoi alla fine della
    composizione la imposto a 300 ?

    attendo fiducioso.
    Ciao !!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    10
    no ti conviene lavorare a bassa risoluzione e poi ingrandirla, perché la stampa sarà pessima in quanto tutta l'immagine ti verrà "pixellata".
    Potresti semmai lavorare a 150 dpi con le dimensioni dell'immagini però raddoppiate, in modo che una volta finito, porti la risoluzione a 300 e l'immagine si riduce, ma senza perdita di dettaglio.

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Ragazzi, ricordatevi che i DPI sono in stretta relazione con le dimensioni reali dell'immagine. Capisco che si fa confusione con questa misura ma alla fine, quello che conta è solamente il numero dei pixel dell'immagine.

    Esempio:

    Se ho un'immagine di 300x300 pixel, è ovvio che per stamparla a 300 DPI, non devo superare le dimensioni di 1x1 pollice, cioè 2,54x2,54 centimetri.

    Se la stessa immagine la stampo con una dimensione di 2x2 pollici, è chiaro che i DPI reali in stampa, saranno solamente 150.

    Non serve a nulla raddoppiare le dimensioni e dimezzare i DPI. Le dimensioni in MegaByte dell'immagine, saranno sempre le stesse.

    Mister Mind, perché non ci comunichi le dimensioni che dovrà avere quel volantino, così ti potrò dire con esattezza di quanti pixels dovrà essere l'immagine.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    10
    hai ragione ho detto una c...ata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.