L'esame di guida prevede generalmente due prove da sostenersi nell'arco della stessa giornata
La prima è una prova di abilità da effettuarsi in area chiusa e prevede:
* Otto
2 coni sono disposti alla distanza di 8 metri l’uno dall’altro. Intorno a ciascuno dei 2 coni, alla distanza di 3,5 metri, sono disposti 5 coni, in modo che le congiungenti con il cono centrale formino fra loro e con la congiungente i 2 coni, angoli di 60 gradi.
Il candidato dovrà descrivere un “otto”, quanto più possibile regolare, avvolgente i 2 coni posti inizialmente e collocato all’interno della zona delimitata dai 10 coni aggiunti.
Preso dal sito del ministero dei trasporti... ora mi spieghi come è possibile che ti facciano fare l'otto per strada? :master: