Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    207

    Connessione Internet Montagna

    Ho un problema, spero mi possiate aiutare.
    Ho una casa in montagna, in val seriana(lizzola).
    Per motivi vari,tra cui l'università, ho la necessità di collegarmi ad internet in quei 30 giorni in cui vado su (sparsi durante l'anno).
    Il paesino non è servito da alcun tipo di adsl.
    Non ho in casa la 56kb, anche perchè tenere attiva una rete telefonica praticamente inutilizzata mi costerebbe più di tasse che altro...
    Secondo l'elettricista del paese non è possibile connettersi dalla parabola...
    Sarei interessato ad una chiavetta di quelle che pubblicizzano ultimamente, ma se i costi sono sui 20 euro al mese, allora tanto vale ( a casa non la userei mai).
    Quelle poche volte che ho avuto necessità mi sono connesso con il telefonino, e i costi sono stati esorbitanti, in più la connessione era lenta e cadeva spesso...
    Come posso fare ???
    qualsiasi idea... grazie mille

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Connessione Internet Montagna

    Originariamente inviato da lele85red
    Ho un problema, spero mi possiate aiutare.
    Ho una casa in montagna, in val seriana(lizzola).
    Per motivi vari,tra cui l'università, ho la necessità di collegarmi ad internet in quei 30 giorni in cui vado su (sparsi durante l'anno).
    Il paesino non è servito da alcun tipo di adsl.
    Non ho in casa la 56kb, anche perchè tenere attiva una rete telefonica praticamente inutilizzata mi costerebbe più di tasse che altro...
    Secondo l'elettricista del paese non è possibile connettersi dalla parabola...
    Sarei interessato ad una chiavetta di quelle che pubblicizzano ultimamente, ma se i costi sono sui 20 euro al mese, allora tanto vale ( a casa non la userei mai).
    Quelle poche volte che ho avuto necessità mi sono connesso con il telefonino, e i costi sono stati esorbitanti, in più la connessione era lenta e cadeva spesso...
    Come posso fare ???
    qualsiasi idea... grazie mille
    Mi sa che la connessione che fa meglio per te sono quelle con le chiavette HDSPA dei operatori mobili sempre se sei coperto dalla loro rete e in UMTS o HDSPA

    Controlla qui

    Copertura Tim
    Copertura Vodafone
    Copertura Wind
    Copertura H3G

    Aggiungo inoltre che non è vero che non è possibile connettersi ad internet tramite SAT solo che per quello che devi fare tu costa un botto tremendo
    http://www.open-sky.it/tooway/
    http://www.broadsat.com/

    Altrimenti devi guardare se nella zona ci sono connessioni wifi o hyperlan di gestori locali

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    207
    ciao,grazie mille
    nella località che dicevo è attivo solo il GSM (GPRS e EDGE).
    Per esempi, la chiavetta da 3 euro alice mobile quick start può funzionare ?? scusate ma non me ne intendo di queste cose...

  4. #4
    In alternativa esiste un prodotto poco conosciuto è una ISDN-GSM, quindi una borchia ISDN con un modulo GSM integrato, (che fornisce telecomitalia) che permette di navigare a 128 kb/s utilizza il segnale GPS ed è nato apposta per queste situazioni, con un canone flat, non l'ho mai provata sino ad ora e non ti so dire come vada. Bisogna vedere qual'è il segnale GSM se il segnale GSM è disponibile dove verrà installata la borchia.

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da alberto6017
    In alternativa esiste un prodotto poco conosciuto è una ISDN-GSM, quindi una borchia ISDN con un modulo GSM integrato, (che fornisce telecomitalia) che permette di navigare a 128 kb/s utilizza il segnale GPS ed è nato apposta per queste situazioni, con un canone flat, non l'ho mai provata sino ad ora e non ti so dire come vada. Bisogna vedere qual'è il segnale GSM se il segnale GSM è disponibile dove verrà installata la borchia.
    Interessante questa cosa alberto , io ho alcuni colleghi che hanno questo tipo di problema e che ora stanno usano la teleconomy internet , non si potrebbe avere qualche informazione di piu su questa cosa visto che sul sito della telecom non ce nulla ?

    A proposito ma la linea ISDN la fanno ancora o hanno portato tutto su alice casa ?

    Purtroppo il problema delle località montane è anche la mancata copertura di tutte le reti in alta velocità perche essendo in mezzo a valli di rado prendono il segnale sia HDSPA che Hyperlan !

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Verifica qui se sei coperto dal Wi-MAX di NGI http://www.ngi.it/eolo/
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.