Puoi usarlo come hai fatto ma la filosofia corretta nell'uso di jquery e framework simili consiste proprio nel togliere dall'html la parte javascript e fare tutto "da fuori".
Sul checkbox puoi usare anche il change(), ma addirittura a questo punto puoi anche crearti dei bottoni a due stati (magari con due immaginette) che simulano, migliorandoli, i checkbox.