Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Progress bar con pagina in secondo piano

    Salve a tutti

    spesso ho visto che alcune pagine durante la transizione o durante una elaborazione
    fanno comparire una barra di progressione o una gif con la rotellina che ruota
    mettendo la pagina attuale in trasparenza come sfondo
    e proteggendo la stessa.

    Forse è una cosa banale, ma pur essendomi letto tutte le lezioni di css
    non so come fare.
    mi date una mano?
    grazie
    Pino

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Con i CSS da soli non si puo` fare. E` necessario un minimo di JS, che deve gestire gli eventi.

    In quel tipo di effetti i CSS gestiscono le singole successioni in forma statica (cioe` se ci sono due situazioni, ci saranno due CSS (o due definizioni nello stesso CSS), mentre JS attribuisce l'una o l'altra agli stessi oggetti.

    Per esempio.
    Se vuoi che tutto diventi scuro, con una finestra chiara sovrapposta alla pagina, ci sara` una cosa del genere:
    codice:
    HTML:
    <body>
      <div id="tutto_il_contenuto">
        ... qui la tua pagina normale ...
      </div>
      <div id="oscuramento">
        <div id="messaggio">
          
    
    qui il testo del messaggio...</p>
        </div>
      </div>
    </body>
    
    CSS:
    body {
      width: 100%;
      height: 100%;
      overflow: hidden;
    }
    #tutto_il_contenuto {
      position: absolute;
      z-index: 10;
      top:0; left:0;
      overflow: auto;
    }
    #oscuramento {
      position: absolute;
      z-index: 20;
      top:0; left:0;
      width: 100%
      height: 100%;
      display: none;
      background: url(sfondogrigio.png) repeat;   /* lo sfondo e` semitrasparente */
    }
    #messaggio {
      width: 400px;
      height: 300px;
      background: white;
      position: absolute;
      left: 50%;
      top: 50%;
      margin-left: -200px;
      margin-top: -150px;
    }
    A questo punto e` compito del JS dare i due comandi:
    document.getElementById('oscuramento').style.displ ay = 'block'; // viusalizza copertura oscura
    document.getElementById('oscuramento').style.displ ay = 'none'; // elimina copertura oscura
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    Con i CSS da soli non si puo` fare. E` necessario un minimo di JS, che deve gestire gli eventi.
    grazie ora provo

  4. #4
    Originariamente inviato da Mich_
    A questo punto e` compito del JS dare i due comandi:
    document.getElementById('oscuramento').style.displ ay = 'block'; // viusalizza copertura oscura
    document.getElementById('oscuramento').style.displ ay = 'none'; // elimina copertura oscura
    ho provato ma non mi funge
    evidentemente non so ben integrare le due righe di js.
    Io ho fatto così (proprio perchè non so integrare js):
    Pagina 1
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>CSS -  Test oscuramento pagina Step 1</title>
    <style type="text/css">
    
    ... css da te suggerito ..
    
    </style>
    
    <SCRIPT Language="Javascript">
    document.getElementById('oscuramento').style.display = 'block'; // viusalizza copertura oscura
    </SCRIPT>
    
    </head>
    
    <body>
      <div id="tutto_il_contenuto">
        Step 1... qui la tua pagina normale ...
    
    	chiama pagina 2
      </div>
      <div id="oscuramento">
        <div id="messaggio">
          
    
    qui il testo del messaggio...</p>
        </div>
      </div>
    </body>
    </html>
    Pagina 2
    codice:
    <html> 
    <head> 
    <title>CSS -  Test oscuramento pagina Step 2</title> 
    <style type="text/css">
    ... ho ripetuto il medesimo css...
    </style> 
    
    <SCRIPT Language="Javascript"> 
    document.getElementById('oscuramento').style.display = 'none'; // elimina copertura oscura </SCRIPT> 
    </head>  
    <body>
      <div id="tutto_il_contenuto">
        Step 2... qui la tua pagina normale ...
    
      </div>
      <div id="oscuramento">
        <div id="messaggio">
          
    
    qui il testo del messaggio...</p>
          	chiama pagina 1
        </div>
      </div>
    </body>
    </html>
    Perchè secondo te non funge?
    Come si può integrare js in un unica pagina?
    Nell'immagine sfondogrigio.png a quanto è consigliabile impostare l'opacità?
    grazie
    Pino
    qui il mio test

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    ho provato ma non mi funge
    evidentemente non so ben integrare le due righe di js.
    Io ho fatto così (proprio perchè non so integrare js):
    Infatti. Non e` che il JS si puo` inventare. senza un minimo di basi non puoi arrivare a qualcosa di ragionevole.

    Il mio consiglio e` di studiare un corso di JS, ad esempio quello su HTML.it.

    Comunque ora diventa un problema prettamente di script, per cui sposto nel forum JS
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    Infatti. Non e` che il JS si puo` inventare. senza un minimo di basi non puoi arrivare a qualcosa di ragionevole.

    Il mio consiglio e` di studiare un corso di JS, ad esempio quello su HTML.it.

    Comunque ora diventa un problema prettamente di script, per cui sposto nel forum JS
    Infatti sono alla 8° lezione...
    Anche se non sono del tutto asciutto di js... per cui un ulteriore suggerimento non risulterebbe per me incomprensibile.
    grazie ancora
    Pino

    aneddoto: ultimamente, per implementare un cms che ho scritto in asp qualche tempo fa, mi sono trovato a studiare diverse tecnologie o metodi o linguaggi e più studiavo più mi accorgevo che era difficile provare (per provare una cosa devi conoscerla almeno un pò) e poi il dubbio è meglio usare questa o quella...
    sabato mia moglie mi manda a comprare una "crema alle erbe"... arrivo ... guardo lo scaffale... ben 20 tipi di creme alle erbe !!!
    Viviamo in un mondo in cui sta diventando complicato conoscere e scegliere ! ;-)

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    ...E` necessario un minimo di JS, che deve gestire gli eventi...
    A questo punto e` compito del JS dare i due comandi:
    document.getElementById('oscuramento').style.displ ay = 'block'; // viusalizza copertura oscura
    document.getElementById('oscuramento').style.displ ay = 'none'; // elimina copertura oscura
    Sto continuando a leggere il corso js (lezione 22...)
    ma tra la teoria e la pratica ne passa ...

    qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come posso integrare queste due righe js?

    Lo scopo come dicevo all'inizio è quello di portare in secondo piano la pagina attuale e
    avere in primo piano una progress bar o qualcosa che indichi che l'elaborazione è in corso.
    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come posso integrare queste due righe js?
    Non e` possibile dare una risposta semplice.

    Il capitolo sugli eventi lo hai gia` studiato?
    Nel tuo caso le "due righe" vanno inserite ciascuna in un evento. Potrebbero essere due link ad esempio:
    codice:
    oscura
    rischiara
    Tieni pero` presente che il primo va inserito nella pagina, il secondo nel pezzo "visibile" del livello oscurante.

    Questo e` un piccolo passo verso quello che vuoi, ma non e` ancora la soluzione completa, che necessita di altre conoscenze, che esulano anche dal JS, ma coinvolgono il progetto completo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Originariamente inviato da Mich_
    Non e` possibile dare una risposta semplice.
    ...è il bello della vita...

    Il capitolo sugli eventi lo hai gia` studiato?
    sì e diciamo che ogni tanto li uso...

    Questo e` un piccolo passo verso quello che vuoi, ma non e` ancora la soluzione completa, che necessita di altre conoscenze, che esulano anche dal JS, ma coinvolgono il progetto completo.
    vediamo se riesco a fare qualche piccolo passo avanti..

    Ti chiedevo prima:
    Nell'immagine sfondogrigio.png a quanto è consigliabile impostare l'opacità?
    grazie ancora
    Pino

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nell'immagine sfondogrigio.png a quanto è consigliabile impostare l'opacità?
    Ritengo sia una questione di gusto personale.
    A mio parere e` ragionevole un valore tra 0.5 e 0.8, ma dovresti fare alcune prove.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.