Originariamente inviato da Mich_
A questo punto e` compito del JS dare i due comandi:
document.getElementById('oscuramento').style.displ ay = 'block'; // viusalizza copertura oscura
document.getElementById('oscuramento').style.displ ay = 'none'; // elimina copertura oscura
ho provato ma non mi funge
evidentemente non so ben integrare le due righe di js.
Io ho fatto così (proprio perchè non so integrare js):
Pagina 1
codice:
<html>
<head>
<title>CSS - Test oscuramento pagina Step 1</title>
<style type="text/css">
... css da te suggerito ..
</style>
<SCRIPT Language="Javascript">
document.getElementById('oscuramento').style.display = 'block'; // viusalizza copertura oscura
</SCRIPT>
</head>
<body>
<div id="tutto_il_contenuto">
Step 1... qui la tua pagina normale ...
chiama pagina 2
</div>
<div id="oscuramento">
<div id="messaggio">
qui il testo del messaggio...</p>
</div>
</div>
</body>
</html>
Pagina 2
codice:
<html>
<head>
<title>CSS - Test oscuramento pagina Step 2</title>
<style type="text/css">
... ho ripetuto il medesimo css...
</style>
<SCRIPT Language="Javascript">
document.getElementById('oscuramento').style.display = 'none'; // elimina copertura oscura </SCRIPT>
</head>
<body>
<div id="tutto_il_contenuto">
Step 2... qui la tua pagina normale ...
</div>
<div id="oscuramento">
<div id="messaggio">
qui il testo del messaggio...</p>
chiama pagina 1
</div>
</div>
</body>
</html>
Perchè secondo te non funge?
Come si può integrare js in un unica pagina?
Nell'immagine sfondogrigio.png a quanto è consigliabile impostare l'opacità?
grazie
Pino
qui il mio test