pago 84 euro ogni 3 mesi; circa un paio di volte l'anno mi mandano notizie dell'adottato, ma capita che non riescano a mandarne piu' di una volta l'anno e una volta nemmeno quello, pero' in questo caso hanno scritto dicendo che avevano difficolta' di collegamento col sudan: mi sono fidata e ho aspettato e l'anno successivo le comunicazioni sono ripreseOriginariamente inviato da vale&rug
non ho preferenze del luogo di adozione....vorrei solo che i soldi andassero a buon fine, mi seccherebbe arricchire qualcuno che già è ricco.
Su internet ne ho trovati tantissimi....ma non li conosco e prima di compilare moduli o altro vorrei consigli da qualcuno che già ha esperienza in merito.
Ma ti mandano foto?Lettere?Come hai notizie dell'adottato?Hai una rata fissa mensile?
normalmente mandano un rapporto sull'area, una foto del ragazzo/della ragazza, una scheda con lo stato di salute e l'avanzamento scolastico + un biglietto fatto dal ragazzo/dalla ragazza
capisco le tue remore, credo sia normale averne, pero' a suo tempo decisi di tentare e sono abbastanza convinta di aver scelto bene: il primo ragazzo ha dovuto interrompere, pero' ha potuto frequentare la scuola per 10 anni, piu' o meno elementari e medie da noi, non sara' molto, ma meglio di niente, ora vediamo quanto riesce a frequentare la ragazza
sono contenta che come seconda adozione mi sia stata proposta una ragazza, perche' di solito le ragazze hanno piu' difficolta' ad avere un minimo di istruzione
una considerazione strettamente personale: in quest'esperienza la parte piu' difficile e' stata, al primo "rapporto" (brutto termine) leggere il bigliettino di isaak che recitava "caro benefattore"... e' stato brutto, perche' mi sono resa conto che un gesto che a me costa cosi' poco, per altri puo' far la differenza tra vivere o morire o almeno tra avere una possibilita' in piu' o non averla![]()
vabbe', questo c'entra meno