Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: GSM o UMTF

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    GSM o UMTF

    Ciao

    ho un tel nokia 6200 che mi permette di usare le 2 reti. Che differenza c'è tra una e l'altra per telefonare? Voglio dire .. in maniera predefinita usa il GSM ma se imposto UMTF cambia qualcosa? A parte le videochiamate , se chiamo un telefono che usa il GSM o se mi chiama un telefono che usa il GSM e il mio è impostato in UMTF che succede?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    vuoi forse dire UMTS?

    è solo un ulteriore protocollo di trasmissione dei dati più efficiente in termini di utilizzo di banda. Ovvero UMTS riesce a trasmettere le stesse informazioni che GSM invece invia utilizzando più bit e dunque impiegandoci più tempo.

    Per il tuo telefonino cambiano le seguenti cose:
    1) puoi navigare in internet o fare videochiamate.
    -sono operazioni che richiedono più informazioni, quindi più bit devono essere trasmessi quanto più velocemente possibile-

    2) ti si consuma prima la batteria: gli algoritmi di compattazione/compressione richiedono maggiori risorse hardware.
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    si scusa intendevo ovviamente UMTS ... stavo ancora dormendo ... :-)) grazie per la precisazione, cmq per le chiamate da e verso gsm non cambia nulla ? Posso lasciare sempre UMTS in modo da connettermi ad internet quando mi pare e telefonare ai telefoni che usano il protocollo GSM ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da ivy_76
    si scusa intendevo ovviamente UMTS ... stavo ancora dormendo ... :-)) grazie per la precisazione, cmq per le chiamate da e verso gsm non cambia nulla ? Posso lasciare sempre UMTS in modo da connettermi ad internet quando mi pare e telefonare ai telefoni che usano il protocollo GSM ?
    certamente.

    pur essendo UMTS un protocollo più evoluto esso è retrocompatibile, cioè riconosce le tecnologie più vecchie di trasmissione e si adegua..

    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Per le chiamate non c'è assolutamente nessuna differenza. Anche l'internet si può usare tramite GSM ma normalmente è più lento. Quindi se vuoi usare le videochiamate oppure accedere internet più velocemente UMTS sarebbe una bella idea, se no puoi anche rimanere con GSM. Però come anche Angioletto ha già scritto, la batteria si scarica normalmente più veloce.


    Originariamente inviato da ivy_76
    Posso lasciare sempre UMTS in modo da connettermi ad internet quando mi pare e telefonare ai telefoni che usano il protocollo GSM ?
    Certo, perché non ti connetti mai col altro cellulare direttamente ma sempre tramite il tuo provider.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Ok tutto chiaro. Comununque credevo che fosse piu veloce in UMTS. Ho la promozione gratis per 1 mese che ho attivato ieri e sono rimasto deluso ..
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da ivy_76
    Ok tutto chiaro. Comununque credevo che fosse piu veloce in UMTS. Ho la promozione gratis per 1 mese che ho attivato ieri e sono rimasto deluso ..
    la velocità della conversazione telefonica non cambia.

    tu parlando produci una certa quantità di bit in un certo lasso di tempo: con umts ne produci meno sovraccaricando meno la rete.

    se invece navighi o videochiami, allora puoi apprezzare la maggiore velocità di trasferimento..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Si certo, parlavo della velocita di connessione in internet. Ho attivato la promozione tanto per essere aggiornato sulle ultime tecnologie ma credo per ora non ne valga la pena.
    Le pagine spesso non si aprono, e il caricamento è lento. Certo, l'idea di avere internet ovunque è ottima però, almeno per il momento, non mi convince affatto.

    Grazie ancora per le spiegazioni
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da ivy_76
    Si certo, parlavo della velocita di connessione in internet. Ho attivato la promozione tanto per essere aggiornato sulle ultime tecnologie ma credo per ora non ne valga la pena.
    Le pagine spesso non si aprono, e il caricamento è lento. Certo, l'idea di avere internet ovunque è ottima però, almeno per il momento, non mi convince affatto.

    Grazie ancora per le spiegazioni
    ci sono parecchi siti ottimizzati per visualizzazione via telefonino o smartphone..

    prova ad esempio mobile.corriere.it -senza www


    in genere se il sito possiede tale versione, ti viene inviata direttamente quella sul cellulare.
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.