le eccezioni sono utili proprio se lo scopo non è quello di arrestare l'esecuzione dello script al verificarsi dell'errore... per quello puoi usare die, exit, etc. il passaggio al blocco catch la devi considerare una opportunità per gestire l'errore in modo alternativo. In questo caso anzi è improprio parlare perfino di errore, quanto piuttosto di evento in senso più generale, dal momento che non puoi intercettare tutto come eccezione ma solo ciò che è catchable o che decidi di rendere.