Originariamente inviato da FalcoBS
Il preavviso si da nei termini del contratto di lavoro, visto il momento di crisi però le aziende non si formalizzano molto e non creano problemi anche se non si fa questo periodo.
Il preavviso serve per dare il tempo all'Azienda di trovare un sostituto e varia da pochi giorni a 3-4 mesi conformemente alla qualifica del dipendente.
Non fare il preavviso vuol dire generalmente rinunciare al pagamento di tanti giorni/mesi quanti previsti dal contratto, soldi che vengono detratti dal TFR generalmente.

Meglio concordare con l'Azienda questo punto in modo chiaro e scritto onde evitare di trovarsi con la sorpresa con l'ultima retribuzione.