Ciao ...
1) Perchè dovresti cambiarlo?? Sappi che VC++ 2008 è uno dei migliori compilatori/IDE per Windows (forse il migliore).
2) Se hai già compilato le varie librerie, non hai bisogno di ricompilarle. Devi solo passarle al il loro nome/path :
Andando su Progetto->Proprietà di <nome progetto>->Proprietà di configurazione->Linker->Input e in dipendenza aggiuntive inserire i nomi delle varie librerie (es. MyLib1.lib MyLib2.lib)
3) Di default il compilatore (e il linker) cercano i vari file in direcory specifiche. Comunque puoi aggiungere altre directory alla lista di ricerca andando su Strumenti->Opzioni->Progetti e soluzioni->Directory di VC++. Qui puoi scegliere se aggiungere delle directory di ricerca in riferimento alle librerie, ai file d' origine, d' inclusione ecc... Se la libreria MyLib1.lib si trova nella directory C:\Paperino, e se quest' ultima non è inclusa tra le directory di ricerca dovresti passare al linker il path completo della libreria:
C:\Paperino\MyLib1.lib
Invece, includendo anche la cartella C:\Paperino tra le cartelle di ricerca delle librerie (che si fa andando in Directory di VC++ -> selezionando "File di libreria" sotto "Mostra directory per:" -> cliccare sull' icona a forma di cartella e scrivere il path della directory), si dovrà passare al linker solo il nome della libreria:
MyLib1.lib ... Lo stesso discorso vale per i file d' inclusione (ovviamente selezionando "File d' inclusione" sotto "Mostra directory per:")