Avevo capito che dovevi ancora creare il tutto(la tabella). Non ricordo con esattezza ma in sql c'e' il modo per convertire daa stringa a timestamp la data nel campo.
Io intendevo che se devi ancora realizzare la tabella o se puoi modificare, ti conviene usare un intero per fare poi la query più facilemente.
Se l'utente passa dalla form di inserimento anno e mese ti calcoli il timestamp con quei dati con mktime(0,0,0,mese,giorno,anno) e lo inserisci.
Cosiì puoi' fare comodamente i confronti senza modificare nulla e poi nella visualizzazione formatti con date() come preferisci ( date('d-m-Y', $campoData) per esempio ).

Rispondi quotando