Sia videoporama che smile sono direttamente disponibili sia da repositri Debian che Ubuntu , si installano completi di ogni dipendenza con un semplice apt-get install nomepropramma senza nessun bisogno di bestemmiare.Originariamente inviato da fenics
ho abbandonato l' idea di videoporama in quanto è un programma che fa cagare il c***, scsate il termine ma un porgramma che per installarlo ci si deve bestemmiare non è fattibile secondo me, E' UNA CAGATA PUNTO. Non esiste che ci si debba scervellare per capire come mai i paccheti seppure installati non li legge, ti segnala problemi, li risolvi te ne segnala altri. Cmnq, io ora ho scaricato smile, l' ultima versione, questo almeno sembra funzionare solo che non riesco a trovare l' opzione per caricare la musica. E anche il pulsante per dare il via al progetto non c'è. Inoltre è un po lentino a aricare, è normale?? Voi ne sapete qualcosa?? Grazie rag
Abituati semplicemente ad installare i programmi usando solo ed esclusivamente il gestore dei pacchetti ed evita a priori di utilizzare pacchetti di provenienza. diversa da quella delle repositry della distribuzione in uso.
Lo stesso discorso vale pure con Mandriva 2009-1 e OpenSuse11.1 entrambe i paccheti sono tenuti regolarmente aggiornati sulle repositry di tutte le principali distribuzioni.