Lo spazio di 20Gb ti conviene lasciarlo proprio libero, senza partizionamento preventivo.
Andando ad avviare il cd di win xp, quando arrivi al primo menù ti dovrà vedere la partizione di Ubuntu e sotto lo spazio libero di 20gb; a questo punto hai due possibilità: o crei a mano una nuova partizione selezionando lo spazio libero ed indicando quanto la vuoi fare grande (in questo caso potrai lasciare dello spazio per eventuali altre partizioni, come volevi fare) oppure premi invio sempre dopo aver selezionato lo spazio libero, e automaticamente creerà lui la partizione (in questo caso mi sembra che prenda in automatico tutto lo spazio libero disponibile).
Ovviamente xp sovrascriverà il master boot sector e quindi per far riapparire il menù per il dual boot dovrai riscrivere grub utilizzando supergrub da cd.