era esattissimamente quello che mi accingevo a fareOriginariamente inviato da whisher
Non saprei (ma di acchito la vedo macchinosa).
imho gestirei la cosa direttamente
da js quindi al submit apri una pop up
(magari fai un controllo sul target)
e va bè il dopo lo conosci
![]()
in attesa di una risposta
![]()
![]()