Ma il lavoro ti interessa? Quello che un titolare/capo ufficio o quant'altro oltre alla produttività si informa sul tuo orario di lavoro. Se hai dalle 9 alle 18 e arrivi alle 9 spaccate e alle 18.01 hai già timbrato fidati che non fai bella figura.
Non dico di non fare straordinari su straordinari, ma l'oretta per aiutare il collega o per finire un lavoro/parte di un lavoro ci sta.
Le libertà come amici/palestra e ragazza, evita di concentrarle a ridosso dell'orario di lavoro. I datori di lavoro vogliono flessibilità. Se non gliela puoi dare guarderanno altrove. Per gli straordinari non pagati guarda il tuo contratto, concordali con il datore di lavoro o con il capo ufficio.