Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    associazione protocollo

    come fare ad inserire nel mio programma un'associazione ad un protocollo?

    mi spiego meglio, vorrei scrivere un programma che attraverso un link del tipo mioprotocollo://abc?dati=abc si apra (è questo è impostabile nel browser quindi penso di non avere problemi) e prenda i dati del link e li usi per la computazione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: associazione protocollo

    Originariamente inviato da joe_abruzzi
    come fare ad inserire nel mio programma un'associazione ad un protocollo?

    mi spiego meglio, vorrei scrivere un programma che attraverso un link del tipo mioprotocollo://abc?dati=abc si apra (è questo è impostabile nel browser quindi penso di non avere problemi) e prenda i dati del link e li usi per la computazione
    Purtroppo è poco chiaro quello che vuoi fare. Nel senso che bisogna precisare bene il contesto di questa cosa.

    Parli di applicazione .... Java si suppone, visto che hai postato qui. Poi parli di "procotollo" dicendo "impostabile nel browser".

    Ora, vediamo se è questo lo scenario: usando un determinato browser e digitando nella barra degli indirizzi del browser es. mioprotocollo://abc?dati=abc tu vuoi che venga lanciata esternamente al browser una tua applicazione Java??

    Allora innanzitutto inizia a precisare quale browser e quale sistema operativo.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Re: associazione protocollo

    Per Firefox ad esempio vedi: http://kb.mozillazine.org/Register_protocol
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    allora il browser è firefox e io vorrei scrivere uno script per greasemonkey che inserisce nella pagina un link del tipo che ho già detto, questo perchè in un browser game che gioco mi serve salvare alcune informazioni inserite in pagine identificate da un id. allora io ho pensato di scrivere questo script che inserisce il link nella pagina e cliccandoci sopra mi apre il programma e li invia i dati che mi servono poi nella computazione del programma.

    il linguaggio che voglio usare è java, e il mio sistema operativo è windows xp.

    edit: si quella guida già l'ho vista e ho capito come associare firefox al protocollo ora mi serve capire come fare in modo che il programma interpreti il comando con il quale viene lanciato.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da joe_abruzzi
    come fare in modo che il programma interpreti il comando con il quale viene lanciato.
    L'indirizzo con il "tuo" protocollo viene generalmente passato come argomento di "linea di comando" della applicazione .... quindi quale è il dubbio?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  6. #6
    ah ok allora tutto a posto, era questo che volevo sapere, sei stato molto gentile, grazie mille

  7. #7
    dimenticavo, e se il programma è gia aperto? funziona ugualmente? o devo fare in modo che il programma gestisca le varie chiamate con i thread?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da joe_abruzzi
    dimenticavo, e se il programma è gia aperto?
    Avresti un'altro processo della applicazione.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Originariamente inviato da andbin
    Avresti un'altro processo della applicazione.
    quindi? devo utilizzare i thread o va bene anche senza? perchè io ho bisogno che il programma utilizzi sempre la stessa finestra

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da joe_abruzzi
    quindi? devo utilizzare i thread o va bene anche senza? perchè io ho bisogno che il programma utilizzi sempre la stessa finestra
    No, ripeto che così, semplicemente, avresti processi distinti. Se il tuo programma apre una finestra .... con 2 processi avresti 2 finestre.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.