Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    90

    file da 7 giga da ubuntu a mac

    ho un file su un computer con ubuntu dalle dimensioni di 7 giga che devo portare su un altro computer con osx. ho un hd esterno a disposizione ma non riesco a compiere il processo perchè oltre 4 giga non mi copia.
    avete delle idee o suggerimenti da darmi?
    grazie

  2. #2
    1) formatta l'hd in ext3 e quindi poi potrai avere file piu' grandi di 4 giga
    2) metti i pc in rete e vai con scp
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Originariamente inviato da mxa
    1) formatta l'hd in ext3 e quindi poi potrai avere file piu' grandi di 4 giga
    come formatto in ext3? è un formato che poi mi legge anche il mac?
    grazie per la risposta!

  4. #4
    non ti conviene

    c'era un progetto per un driver ext2 per macos ma è fermo dal 2006

    invece ti conviene formattare con hfs+ ( che linux legge senza problemi )

  5. #5
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    non ti conviene

    c'era un progetto per un driver ext2 per macos ma è fermo dal 2006

    invece ti conviene formattare con hfs+ ( che linux legge senza problemi )
    hfs... non mi veniva il nome!
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Originariamente inviato da mxa
    hfs... non mi veniva il nome!
    ok... ma come si formatta in questo formato? su mac non me lo da. e su ubuntu non so come si fa...

  7. #7
    Originariamente inviato da scelsi
    ok... ma come si formatta in questo formato? su mac non me lo da. e su ubuntu non so come si fa...
    come su mac non te lo dà?

    è il formato di default usato da macos

    devi semplicemente inizializzare il disco

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    come su mac non te lo dà?

    è il formato di default usato da macos

    devi semplicemente inizializzare il disco
    su osx i formati sono questi:

    [IMG]Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch[/IMG]

  9. #9
    infatti MacOS X Extended è HFS+

    p.s. ti conviene usare la versione case sensitive così eviti conflitti nei nomi di file da ext3 a hfs+

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    infatti MacOS X Extended è HFS+

    p.s. ti conviene usare la versione case sensitive così eviti conflitti nei nomi di file da ext3 a hfs+
    prima mi copiava fino a 4 giga. io ho un file da 7 giga... boh...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.