Cavoliii grazieeee!!! Lo provo subito.. D'accordo per il JS.. Tranquillo.. ehhehe hai già fatto abbastanza.. Alla fine ho evitato il refresh della pagina madre ed ho impostato solo la chiusura della finestrella.. Del resto all'apertura di quest'ultima il programmino ha già scritto sul file flat.. A preoccuparsi del refresh sarà l'utente Ti auguro una buona domenica gamola

Prova: Ho implementato il codice ma mi continua a dare errori..cerco di correggere ma me ne dà altri in altre righe. Cosa non va? Ti manderò un panettone a Natale! Se uso il valore "w" (che inserisce il punt all'inizio del file) al posto di "a" non c'è un modo per non fargli cancellare ogni volta tutto?

Parse error: syntax error, unexpected $end in /membri/Guestbook/guest.php on line 67

[...]

if($utente==""){

echo "Scrivi il tuo nome..";

}elseif($messaggio==""){

echo "Nessun messaggio? Scrivi qualcosa..";

}elseif($email==""){

echo "Ehm..scrivi il tuo indirizzo e-mail..";

}else{

//se tutto è corretto procedo a scrivere le

//informazioni sul database di testo

$guestbook = fopen($db_testo, "a");
$txt='<tr><td><font face="Georgia" color="#660066">E-mail:<font face="Georgia">'.$utente.'</font>

';
$txt .='<p align="center"><font face="Georgia" color="#660066">'.$messaggio .'</font></p>
';
$txt .= '<font face="Georgia" size="1">Scritto il: ' . $data_ora . '</font><hr></td></tr>';
fwrite($guestbook, $txt.'\n');
fclose($guestbook);
$guestbook = fopen($db_testo, "r"); // apro in lettura
$i=0;
while(!feof($guestbook))
{
$gb[$i] = stream_get_line($guestbook,65535,'\n'); // legge una riga dal file
$i++;
}
$n = $i-1;
for($i=$n;$i>=0;$i--) echo $gb[$i];
?>