Sesso M F
> M
Indica una dimensione approssimativa del giardino di cui ti occupi (metri quadrati)
> 150mq
Quanto tempo dedichi mensilmente alla cura del giardino? (ore o giorni)
> mediando gli ultimi 3 mesi direi 3 ore a settimana
Ti occupi anche di un orto?
> No
Dai un valore di difficoltà da 1 a 10 per queste fasi nel giardinaggio
Preparazione terreno
10
Manutenzione del giardino (taglio e potatura erba, dismissione rifiuti quali erbacce)
4
Manutenzioni annesse (irrigazione, manutenzione siepi, alberi, orto)
4
1) Per la preparazione del terreno, quindi la preparazione della terra in sé, ti affidi a un esperto (giardiniere) o prepari autonomamente?
> No. da solo Altrimenti che hobby sarebbe se lo facessi fare a qualcun altro?
2) Ti sei mai affidato a un esperto (giardiniere) per una consulenza riguardo la preparazione del terreno?
> No, ma la domanda mi pare simile alla precedente
3) Che strumenti solitamente utilizzi per preparare il terreno, o quali strumenti utilizza l’esperto a cui ti affidi?
> "Solitamente" non preparo terreni, anche se per lavoro devo dire che mi tocca prendermi la responsabilità di molto concime organico. L'ho fatto un paio di volte con molticoltivatore e badile per tenere mossa la terra
4) Utilizzi attrezzature meccaniche o elettriche (pala, vanga, frese per terreno, rulli …)? Se si quali? Indica qualche modello e marca.
> vedi risposta precedente, per la marca non so che dirti.
5) Secondo il tuo parere, c’è qualche attrezzo particolare che va migliorato?
> vanno migliorati tutti quelli manuali per il rapporto qualità/prezzo. Non esiste che un arieggiatore costi 32 euro e 98. o una vanga da 15 euro non abbia un manico sufficientemente lungo per non obbligarti a stare troppo piegato con la schiena.
:::::::::::::::::::2) Manutenzione del giardino (taglio e potatura erba, dismissione rifiuti)
1) Per la manutenzione del giardino ti affidi a un esperto (giardiniere) o fai autonomamente?
> No. da solo Altrimenti che hobby sarebbe se lo facessi fare a qualcun altro?
2) Ti sei mai affidato a un esperto (giardiniere) per una consulenza riguardo la manutenzione del giardino?
> se uno che ha seminato una volta l'erba può essere considerato esperto allora sì, altrimenti no.
3) Con che frequenza tagli il prato?
> 4 volte al mese a luglio e agosto, 2 volte al mese negli altri mesi restanti tra aprile e settembre
4) Raccogli l’erba o pratichi il moulching (la tecnica che prevede di lasciare uno strato di materiale vegetale sparso sul suolo o fra le piante a scopo protettivo o fertilizzante)?
> Misto, anche perchè il tosaerba lascia comunque residui durante lo sfalcio.
5) Che strumenti solitamente utilizzi per curare il giardino, o quali strumenti utilizza l’esperto a cui ti affidi >(tosaerba –elettrico, a benzina-, decespugliatore -elettrico a benzina-, tosasiepi)?
tosaerba elettrico, tagliabordi elettrico e cesoie a manici per rami di un certo spessore (oleandro)
6) Quali sono i problemi più frequenti? (bordi del prato non tagliati, difficoltà di manovra del tagliaerba, difficoltà taglio erba vicino aiuole …)
> le prime volte è difficile tagliare l'erba portandosi dietro una prolunga.
7) Dove svuoti il cestello dell’erba? Dove porti il verde tagliato?
> il cestello dell'erba sarebbe?il verde tagliato lo porto in una concimaia oppure al centro di raccolta differenziata (cerd) del mio comune.
8) Secondo il tuo parere, c’è qualche attrezzo particolare che andrebbe migliorato?
> l'hai già chiesto
![]()
:::::::::::::::::::3) Manutenzione annesse (irrigazione, siepi, alberi, orto)
1) Che strumenti solitamente utilizzi per le varie manutenzioni, o quali strumenti utilizza l’esperto a cui ti affidi?
> non avendo siepi alberi e orto, mi basta una canna per irrigare con diametro da mezzo pollice
2) Utilizzi un impianto di irrigazione?
> No, ho tranciato per sbaglio i tubi durante la fresatura e così...ad ogni modo non lo usavo nemmeno prima, non copriva a sufficienza la superficie
3) Utilizzi una compostiera?
> No perchè no.
4) Secondo il tuo parere, c’è qualche attrezzo particolare che andrebbe migliorato?
> l'hai già chiesto
![]()
5) Se riscontri problemi nella manutenzione delle piante (non crescono, foglie rovinate, macchiate …) sai il perché?
> No, se lo sapessi farei il giardiniere di professione
Dai un voto da 1 a 10 in ordine di importanza da 0 a 10 quando scegli un attrezzatura da giardino:
Efficiente
Duraturo
Funzionale
Economico
Leggero
Non ingombrante
Sicuro
> 10 a tutto
Reputi il giardinaggio un hobby che ti da soddisfazioni, o più una manutenzione che va fatta?
> è un modo che ho trovato per smettere continuamente di pensare.
Se avessi la possibilità di inventare qualcosa, cosa ti piacerebbe che ora non esiste?
> una griglia sopraelevata smontabile da mettere sopra il giardino in modo da poterlo manutenere senza calpestarlo: adesso dovrò fare una semina integrativa su un terreno dove è nata solo parzialmente l'erba... mi secca doverci mettere i piedi sopra.