Premesso che il Web non e` la stampa (non puoi impaginare in un modo che vada bene per tutti e che sia uguale in tutti i browser), di solito si fa un CSS che vada bene per i browser conformi, e poi si corregge per IE6 e IE7 tramite commenti condizionali.
In linea di massima se si fanno le cose seguendo le regole, il risultato e` equivalente in tutti i browser e tutte le risoluzioni (ho scritto equivalente, non uguale: vuol dire che non ci si accorge che la cosa e` diversa, finche` non si carica la stessa pagina nei due browser).
Nel tuo codice ci sono alcune cose che pososno venir interpretate in modo diverso tra i vari browser:
1. Hai dato display:inline al[*], e poi display:block al <a> in esso contenuto: questo e` un errore (e browser diversi risolvono gli errori in modo diverso);
e comunque non e` una buona idea trasformare inline un oggetto che nasce di tipo block. Se e` per affiancre i blocchi, si usa il float.
2. Hai usato immagini diverse per il rollover: l'effetto e` brutto (impiega del tempo prima di vedersi l'effetto la prima volta): prova con un rollover diverso:
I fondamenti del rollover grafico: immagini, sprite e text-replacement
Fast Rollovers Without Preload
Menu grafici con rollover e preload via CSS
Rollover creativi