Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Java e seriale.

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    103

    Java e seriale.

    Salve a tutti, ho la necessita di controllare una porta seriale tramite java. Il sitema operativo che uso è linux.Cercando in giro ho letto che dovevo installare alcune cose prima di poter utilizzare la seriale, i requisiti ho letto ke sono rxtx e javacomm, serve altro? Ho provato ad installare entrambi ho trovato un esempio che importa queste classi :
    import gnu.io.*;
    import java.io.*;
    import java.util.*;
    ma nel compilarlo mi dice che non trova gnu.io.*. Mi chiedo gnu.io.* e compresa nel pacchetto javacomm o rxtx o serve altro?

    Grazie in anticipo per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jeky84
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    43
    è della libreria RXTX...probabilmente non l'hai istallata bene nel jdk

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    non è indispensabile installarla nel jdk !!
    basta includere la libreria rxtx nel classpath..
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jeky84
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    43
    specifico metodo per "istallazione" rxtx...
    Per "installare" questa libreria devi:
    Copiare RXTXcomm.jar in jrelibext
    Copiare rxtxSerial.dll e rxtxParallel.dll in jrebin
    dopo di che per utilizzare rxtx nei programmi che crei inserisci il nuovo package tra gli import( import gnu.io.*; )

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da jeky84
    specifico metodo per "istallazione" rxtx...
    Per "installare" questa libreria devi:
    Copiare RXTXcomm.jar in jrelibext
    Copiare rxtxSerial.dll e rxtxParallel.dll in jrebin
    dopo di che per utilizzare rxtx nei programmi che crei inserisci il nuovo package tra gli import( import gnu.io.*; )
    io non l'ho fatto e funziona tutto perfettamente...
    basta includere la rxtx nel classpath.. e va beh ovviamente le 2 dll nella directory base del progetto...
    TOTALMENTE INDIPENDENTE dalla jre.. il mio progetto lo posso prendere e mettere su qualsiasi pc senza dover trafficare con le jre..

    prova e vedrai con i tuoi occhi
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jeky84
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    43
    grande!!! provo domani appena torno a lavoro!!

  7. #7
    Originariamente inviato da morphy79
    io non l'ho fatto e funziona tutto perfettamente...
    basta includere la rxtx nel classpath.. e va beh ovviamente le 2 dll nella directory base del progetto...
    TOTALMENTE INDIPENDENTE dalla jre.. il mio progetto lo posso prendere e mettere su qualsiasi pc senza dover trafficare con le jre..

    prova e vedrai con i tuoi occhi
    Scusa ma come si fa includere rxtx nel classpath???
    io uso netbeans su winXP e sn completamente nuovo di questo mondo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.