No, non è così.
Tecnicamente "collegamento diretto" non significa nulla.
Io dico che una volta che i pc sono collegati alla stessa rete, con la stessa sottorete, a prescindere se uno è wireless e l'altro con il cavo, se sono pingabili l'un l'altro e non ci sono gateway da attraversare per raggiungersi l'un l'altro allora sono collegati in modo diretto (frase tecnicamente priva di senso, che potrebbe aprire sacche enormi di discussione ma che però mi aiuta a spiegarmi).

Si pingano i pc l'un l'altro? Bene. Allora:
Sul pc fisso abilita il desktop remoto (Lo sai fare? Nel forum trovi come si fa. E' molto facile.), ricorda che l'utente deve avere una password per collegarsi altrimenti non funziona.
Controlla che il firewall non stia bloccando il servizio rdp (porta 3389 tcp).
Dal pc portatile clicca su connessione remota e metti l'indirizzo ip del pc fisso. A questo punto deve funzionare.

Se hai il modem che distribuisce gli indirizzi (dhcp) e ti secca dare un indirizzo statico al pc fisso, ricorda che di solito si può definire una regola che assegni sempre lo stesso indirizzo al medesimo pc. In questo caso non ti so aiutare, devi entrare nel menù di configurazione del modem e vedere se trovi qualche regola del genere che si possa applicare.

Ciao ciao.