Originariamente inviato da indre
e quindi?
e quindi, ritornando a quanto detto giorni fa, se si riportano dei dati su delle questioni controverse che riguardano il governo, è un po' limitativo riportare dichiarazioni del governo. Io governi che dicano "si, lo ammettiamo, siamo delle grandi merde" non ne ricordo.

La decisione della commissione europea è legittima, ma la commissione prende decisioni politiche, perchè il suo compito è quello, del resto è costituita da un cittadino per ogni stato membro nominato dal suo governo, non da filantropi indipendenti. Le sue sono decisioni della maggioranza, come è ovvio.

La questione giuridica invece spetta all'Onu e, a livello europeo, alla Corte di Giustizia.