Originariamente inviato da jelly.bean
1)Tutti i router hanno la possibilità di esser collegati col cavo? Si parla di cavo ethernet?
Sì e Ovviamente.

2)Mi consigli una chiavetta usb; in rete però ho letto che non è il massimo (soprattutto per il file sharing) e che è preferibile una scheda wifi (quante pretese ho....).
Confermi?
No. Il file sharing non c'entra niente. Esaminiamo le velocità. ADSL=7Mbit/sec=0,8MByte/sec; Ethernet=100Mbit/sec=12MByte/sec; WiFi:54Mbit/sec=6,7MByte/sec. USB1=1,4Mbit/sec=0,18Mbyte/sec; USB2=480Mbit/sec=60MByte/sec.
Queste sono velocità nominali. Qual'è la minore? Come vedi è irrilevante la tecnologia al PC quando poi si ha a che fare con una ADSL. Solo le chiavette devono essere USB2 e tu devi avere le porte USB2 per essere utilizzabili convenientemente.

Per quanto riguarda il router io sono andato sul sito della mediaworld tanto per farmi un'idea, dove però i prezzi oscillano tra i 32,90euro e i 59euro.
Dipende dalla marca, dalla pubblicità e dalla moda. I D-Link sono molto diffusi, funzionano bene. I Belkin sono più economici, i Netgear sono più d'elite. L'economia dell'apparecchio risulterà in difficoltà di configurazione, robustezza e correzione agli errori di comunicazione e trasmissione, potenza e sensibilità del wireless, ecc. L'impiego specifico farà risultare uno, nessuno o più dei difetti intrinseci.