Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    19

    Cisco System o HP ProCurve

    Ecco una bella domanda,
    secondo voi è + affidabile una rete con apparecchiature Cisco o Hp?

    Dal punto di vista dei costi la cisco ha decisamente quelli più elevati, ma non ne sono sicuro che l'effettivo aumento di prezzo sia indicatore di qualità.

    Mettendo a confronto lo stesso tipo di hardware da una e dall'altra parte neccessario alla creazione di una rete aziendale (router, switch, ap, ecc) la linea ProCurve HP ha ottima stabilità, al pari della Cisco.

    A voi i pareri.
    Grazie,
    Kristijan

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    dipende dal modello e da quello che devi farci, oltre che dal budget e dal tempo che devi perderci per configurarle
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Si tratta di una piccola rete aziendale (max 16-24 pc).
    Il budget non è da considerare, ma l'apparecchiatura acquistata è proporzionata alla rete, ovvero, non comprerò uno switch da 24 porte da 6000 euro, ma, considerata la rete, al massimo da 4-500 euro. Il tempo non ha importanza.

    Quello che mi interesserebbe sapere è quale delle due soluzioni è secondo voi la migliore in questo momento.
    Grazie,
    Kristijan

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la qualità è buona per entrambi ma rimane valida la domanda che ti ho fatto: che devi farci?
    24 pc non sono nulla, potrebbe bastare anche uno switch da 100€ di marca qualsiasi.

    ben diverso se ci sono server, se devi applicare policy particolari per la rete......

    se è solo per la navigazione e qualche files scambiato..... scegli quello che costa meno
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Che devo farci? è proprio una bella domanda in quanto è tutto in "fase di crescita".

    Per ora devo collegare un router dual wan ai rispettivi modem, collagare un AP classe N, configurare i VPN tunnelling e mettere in rete tutti i pc.
    Domani... probabilmente giungerà un server (win 2008) che servirà per video conferenze o qualcosa di simile, ma è tutto campato all'aria ancora.
    Di sicuro un server servirà in quanto l'intenzione è di creare un dominio con relativi parametri di sicurezza ecc..
    Per farla breve, la decisione di acquisto di atrezzature professionoali alias cisco o hp è data dal fatto che l'azienda è in costante crescita e le esigente crescono sempre più. Come si dice "meglio prevenire che curare".

    Ci sono anche delle esigenze di scambio filmati in tempo reale tra le varie macchine, ecco perchè è stato scelto uno switch gigabit.

    In tal proposito ti faccio una domanda:
    Io ho lo switch gigabit, 2 pc con IP fisso con eth. Gb, ed il router collegato allo switch è un 10/100, quando faccio scambio di dati dal PC A al PC B, la connessione passa soltanto dallo switch o anche dal router? considera che il gateway dei pc è il router naturalmente, quindi le prestazioni restano sulla linea gigabit o rallentano sulla 100 del router?
    Grazie,
    Kristijan

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    vedi, se fate videoconferenze è già un utilizzo pro che magari richiede una corretta gestione del traffico lan per dare priorità ad x pacchetti.
    un server con classico dominio non richiede nessuna configurazione particolare....

    e si andrai a 1G

    prova a vedere che modelli di hp e cisco potrebbero andarti bene, poi magari li confrontiamo

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Ciao, ti rispondo alla buona perchè sono un po di corsa, poi modifico il post e metto i link.

    La scelta Hp è:
    HP ProCurve 1810G 24 porte gigabit
    HP ProCurve 1400 22+2 porte gigabit

    Cisco:
    Switch SR2024C 10/100/1000 24

    Router:
    DrayTek Vigor 2930n dual WAN (solo 10/100 purtroppo)

    La gamma cisco non la so ancora di preciso, arriverà un agente a fare delle proposte con una gamma di prodotti per le nostre esigenze, speriamo non rompa troppo ed arrivi al sodo in fretta...

    Se hai un consiglio magari di router migliore HP o Cisco la prendo in considerazione.
    Io neccessito assolutamente di: 2 WAN, 32 tunnelling VPN, WiFi classe N.

    Sarebbe anche disponibile il DrayTek Vigor 2950 che ha le porte 10/100/1000 ma dovrei collegarci un AP WiFi classe N, che non ho trovato.

    A presto e grazie.
    Grazie,
    Kristijan

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.