Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407

    Come fà questo sito a utilizzare font personalizzati?

    ciao ragazzi, stò uscendo pazzo per capire come ha fatto un sito su cui sono capitato per sbaglio ad utilizzare dei font personalizzati.

    Subito pensavo fosse il font src:
    Codice PHP:
    @font-face {
        
    font-family"Robson Celtic";
        
    srcurl("http://site/fonts/rob-celt")

    ma l'ho escluso subito visto che l'effetto è visibile anche con IE6.

    Ho provato a spulciare i due css che della pagina, ma niente, non ci salto fuori, unica cosa 'utile' è questo pezzo:

    Codice PHP:
    font-family"felt-tip-roman-1""felt-tip-roman-2"sans-serif
    che però, non avendo io quei font installati sul pc, dovrebbe utilizzare il sans-serif, o no?

    L'url della pagina è questa: http://wurkit.com/
    L'effetto del font è quello dei titoli azzurri, tipo 'Intelligence vs. Caring'


    EDIT: l'effetto è visibile con firefox, IE6 (ho provato col 6, non sò gli altri), e safari, invece non funziona con Chrome e opera.

    RI-EDIT: il font utilizzato è questo
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Proprio oggi ho visto questo articolo.
    Web fonts con i CSS in cinque minuti.

    Pero` nel codice da te postato mancherebbero un paio di righe per farlo funzionare

    Nota pero` che potrebbe esserci anche un commento condizionale o altro sistema di caricamento di un CSS specifico per ciascun browser (traduzione: controlla che i CSS caricati nei vari browser siano uguali, o vedi dove sono diversi).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    codice:
    @font-face {
    font-family: "felt-tip-roman-1";
    src: url(data:font/otf;base64,AA...omissis...JUc=);
    font-style: normal;
    font-variant: normal;
    font-weight: 700;
    }
    un css viene caricato probabilmente da un javascript e contiene fisicamente i font

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da Mich_
    Proprio oggi ho visto questo articolo.
    Web fonts con i CSS in cinque minuti.

    Pero` nel codice da te postato mancherebbero un paio di righe per farlo funzionare

    Nota pero` che potrebbe esserci anche un commento condizionale o altro sistema di caricamento di un CSS specifico per ciascun browser (traduzione: controlla che i CSS caricati nei vari browser siano uguali, o vedi dove sono diversi).
    L'unico commento dondizionale che c'è nella sorgente della pagina è:

    Codice PHP:
        <!--[if IE]>
        <
    script src="http://html5shiv.googlecode.com/svn/trunk/html5.js"></script>
        <![endif]--> 
    I css invece sono questi:
    Css principale
    Css secondario (resetter, che viene importato nel css principale)

    Si, l'articolo che hai postato parla propio del metodo src, che già conoscevo ma non ve ne è traccia su quel sito (a meno che ci sia un css nascosto? ma come si fà a nascondere i css?)
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da mucu
    codice:
    @font-face {
    font-family: "felt-tip-roman-1";
    src: url(data:font/otf;base64,AA...omissis...JUc=);
    font-style: normal;
    font-variant: normal;
    font-weight: 700;
    }
    un css viene caricato probabilmente da un javascript e contiene fisicamente i font
    Ah, controllando meglio il sorgente della pagina ho trovato questo:
    Codice PHP:
        <script type="text/javascript" src="http://use.typekit.com/lka1lju.js"></script>
        <script type="text/javascript">try{Typekit.load();}catch(e){}</script> 
    Typekit.. quindi sembra che sia come dici te
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da strae
    Ah, controllando meglio il sorgente della pagina ho trovato questo:
    Codice PHP:
        <script type="text/javascript" src="http://use.typekit.com/lka1lju.js"></script>
        <script type="text/javascript">try{Typekit.load();}catch(e){}</script> 
    Typekit.. quindi sembra che sia come dici te
    Mentre voi scrivevate questi post io controllavo appunto gli JS e mi sembra che la soluzione sia proprio quella dei JS

  7. #7
    ho evidenziato il suo metodo in quest'esempio
    http://www.colonnello.net/nuovo/html...ard/font1.html
    dato che non conosco il tipo di licenza per questo font, non lo lascerò a lungo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da mucu
    ho evidenziato il suo metodo in quest'esempio
    http://www.colonnello.net/nuovo/html...ard/font1.html
    dato che non conosco il tipo di licenza per questo font, non lo lascerò a lungo
    sbaglio o gli passi il font bit per bit a mò di variabile javascript?
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  9. #9
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    visto che stiamo parlando di javascript sposto nel forum relativo
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #10
    è come stava scritto nel suo esempio,
    adesso ho cercato un paio di font liberi e ho provato in una maniera più "easy"

    prova a ricaricare la pagina e raccontami per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.