Originariamente inviato da pinguy79
quindi php?
Che domanda è, se conosci/puoi usare quel linguaggio si.
quando carica la pagina legge quello che c'è nella casella e lo mette come url o capito bene?
No vuole dire che se uno inserisce il nome del file avrai campo pieno pertanto la funzione sarà:
codice:
<script>
function Calco(){
if(document.nomeform.nomecampofile.value!=""){
location.href='?file=ok';
}else{
rimandi alla funzione calcolo2}
}
</script>
poi tramite php leggi la queristring e includi il file