Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230

    Web application compatibile con più DB

    Ciao a tutti,
    io ho una web application scritta in Java. Ovviamente per la connessione al db uso le API JDBC.
    Vorrei che la mia web application fosse in grado di lavorare con differenti DBs.
    In particolare voglio risolvere il seguente problema che è relativo a come generare le query.
    Supponiamo di avere una tabella utente con il campo nome e userID
    e di avere un DB oracle
    la query che posso scrivere è:
    [PHP]
    select * from UTENTE where nome = ? and rownum <=10 order by nome asc
    [PHP]
    se invece voglio passare a MySQL e conservare le stesse condizioni
    scrivo
    Codice PHP:
    select from UTENTE where nome = ? order by nome asc limit 10 
    Premettendo che nel codice le query sono all'interno di una classe, quindi ad esempio
    Codice PHP:
    Queries{
    static 
    getUsers(){
    return 
    "select * from UTENTE where nome = ? and rownum <=10 order by nome asc";

    e il programma chiamante:

    Codice PHP:
    {
    String query Queries.getUsers(); 
    //poi query viene passato all'oggetto statement

    Come posso fare in modo che configrando prima di avviare la mia web application mi viene usato il set di query giusto ? . Vorrei anche considerare che oggi mi viene chiesto di farle lavore la mia web application con MySQL e Oracle, ma in futuro non è da esculdere l'utlizzo di altri DB
    Vi ringrazio per la disponibilità

  2. #2
    ti consiglierei di usare la sintassi standard dell'sql quindi di non utilizzare i limitrows e quant'altro oppure potresti scegliere la stringa in base alla connessione del database...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230
    Si grazie per il consiglio,
    tuttavia per certe operazioni sono vincolato ad usare delle key word tipiche di un certo tipo di db.
    Penso cmq di aver risolto usando il design pattern Factory.
    A limite posto qui il codice, per farvi un'idea di come ho svolto questa cosa

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    69
    Nel tuo caso non so se ti conviene utilizzare il pattern Factory o il più evoluto abstract Factory (che permette di gestire più famiglie di classi).

    Ti consiglio inoltre, se non lo stai già usando, il pattern DAO (Data access object).

    Per maggiori info consulta internet.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230
    il DAO già lo utilizzo.
    Il punto è che anche ad un DAO si deve dire quale queri utilizzare che io vorrei far generare dinamicamente.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    69
    Il punto è che anche ad un DAO si deve dire quale queri utilizzare che io vorrei far generare dinamicamente.
    pattern Abstract Factory

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230
    ok

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.