Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1

    Installato Mandriva... ma parte ancora XP!

    Salve,
    ho installato, tramite Live CD, Mandriva sulla partizione libera del disco fisso, dopo averla opportunamente partizionata con la procedura guidata...
    Terminata l'installazione (o almeno così sembra, Mandriva è alquanto scadente in fatto di guida in linea! ), ho riavviato ma, a differenza di quanto mi aspettavo, si è avviato XP come se non ci fosse un altro sistema operativo montato sulla macchina.

    In risorse del computer è sparita la partizione dove ho installato Mandriva, e da Gestione disco si vedono 4 partizioni, C con XP, e tre "sconosciute", create dal Live CD...

    Come accedo a Mandriva installato, e non da live CD?
    E' piuttosto urgente, mi serve per capire le cause di un problema di cui sto discutendo nella sezione hardware desktop!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ma il bootloader lo hai instllato nell'mbr?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    non conosco Mandriva, ma probabilmente non hai scelto di installare il grub nel mbr e quindi si avvia Win. Avvia col cdlive, vai sulla console (terminale), dai i seguenti comandi:
    codice:
    su
    grub
    find /boot/grub/stage1
    otterrai una risposta del tipo (hd0,X) da inserire nel prossimo comando
    codice:
    root (hd0,X)
    setup (hd0)
    quit
    exit
    riavvia, se hai dei dubbi posta

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    hai concluso l' istallazione assegnando il bootloader alla partizione d'avvio di mandriva invece che al mbr dell' unita.
    Per porvi rimedio devi per forza intervenire da SO avviato in livemode dal cdrom .
    Accedi la deskop in live come root , apri una console e dai il comandi :

    chroot /dev/sdxx (xx = driver partition relativi al SO installato)
    grub-install /dev/sda (sda se sata, hda se ide bus)

    reboot .

    togli il cdrom dal lettore e riavvi.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    per la guida leggi il "manuale garatti" (la bibbia Italliana su mandriva) che trovi con una ricerca su google.it/linux.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Originariamente inviato da francofait
    hai concluso l' istallazione assegnando il bootloader alla partizione d'avvio di mandriva invece che al mbr dell' unita.
    Per porvi rimedio devi per forza intervenire da SO avviato in livemode dal cdrom .
    Accedi la deskop in live come root , apri una console e dai il comandi :

    chroot /dev/sdxx (xx = driver partition relativi al SO installato)
    grub-install /dev/sda (sda se sata, hda se ide bus)

    reboot .

    togli il cdrom dal lettore e riavvi.
    Su C c'è XP, su F c'è Mandriva, che metto al posto delle "xx"?
    SDA appariva già nell'identificare le due partizioni: sda1 per C, sda5 per la partizione riformattata e ripartizionata per Mandriva.

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Gas75
    Su C c'è XP, su F c'è Mandriva, che metto al posto delle "xx"?
    SDA appariva già nell'identificare le due partizioni: sda1 per C, sda5 per la partizione riformattata e ripartizionata per Mandriva.
    sda5 per il chroot - assicurati che la partizione linux sia visibile da livecd e che sda5 sia usato anche come punto di montaggio.

    solo sda invece per installare grub su mbr

    Per installare Mandriva uso esclusivamente il supporto dvd , se trovi problemi usa la procedura che ti ha suggerito patel.

  8. #8
    Sono su Mandriva da Live CD...
    Da menù ho aperto "Esegui comando" ma:
    - la procedura di Patel non riesco a inserirla perché non so come inserire quel codice; come vado "a capo" se appare una sola riga? Digito SU e faccio Esegui, ma la finestra si chiude e non posso continuare...
    - la procedura di francofait mi dice "Impossibile eseguire il comando specificato".

    Sono in panne...
    Credo mi serva una procedura passo passo.

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Puoi risolvere diversamente scaricando da rete ' supergrub' nella versione iso cdrom
    http://linux.softpedia.com/progDownl...load-8071.html

    Forse anche la migliore visto che poi il cdrom con supergrub ti potrà essere utile anche in altre possibili situazioni analoghe

  10. #10
    Col problema che sto avendo al computer ho già fatto una collezione di iso cd e dischetti vari...

    Vorrei una procedura manuale, almeno per capire il motivo per cui le procedure che mi avete scritto non funzionano.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.