Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Xampp come elaboratore

  1. #1

    Xampp come elaboratore

    Salve raga ho installa Xampp come elaboratore di php.

    Ho creato il seguente codice:
    codice:
    <?php
    if ($valore1=="" | $valore2=="")
    									{
    									 echo "<h3> Dati non inseriti correttamente!</h3>
    									 
    Riprova";
    									 exit;
    									}
    switch ($operazione) {
     case "+" : {
      echo "Hai Scelto l'addizione</br>";
      $tot = $valore1 + $valore2;
      echo "$valore1 + $valore2 = $tot";
      break;
     }
    }
    										
    ?>
    dove variabile1 , variabile2 e operazione, le acquisico utilizzando le form da una pagina html.
    Dati non inseriti correttamente
    ora quando eseguo la pagina, anche se scrivo correttamente in tutti i campi per eseguire l'addzione, mi stampa sempre il mex:

  2. #2
    Stai usando register_globals!!!!!!

    Ti suggerisco di cestinare quel codice e ricominciare studiando le basi del PHP:

    http://www.php.net/manual/en/languag...s.external.php

  3. #3
    questo e' il codice HTML:
    cmq adesso ho cominciato a studiare il php, da 2 giorni. Ora sto cercando di fare un po diesperienza con la sintassi:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    <form name="form1" method="post" action="calcolatrice.php">
    <div align="center">
      <table width="550" border="0"  cellspacing="0">
        <tr>
          <td colspan="5" bgcolor="e2e2e2"><div align="center"><font face="Lucida Calligraphy" size="5" color="#993333">Toty Calculator</font></div></td>
        </tr>
        <tr>
          <td width="40" bgcolor="e2e2e2"></td>
          <td width="170"><font face="Georgia, Times New Roman, Times, serif">Inserisci il 1&deg; valore </font></td>
          <td width="105"><div align="center"><font face="Georgia, Times New Roman, Times, serif">Scegli l'operazione</font></div></td>
          <td width="173"><font face="Georgia, Times New Roman, Times, serif">Inserisci il 2&deg; valore </font></td>
          <td width="40" bgcolor="e2e2e2"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
          <td><input name="valore1" type="text" tabindex="1" size="10" maxlength="5"></td>
          <td><select class=SELECT name="operazione" tabindex="2">
              <option selected>+
                <option>-
                <option>*
                <option>/</option>
            </select></td>
          <td><input name="valore2" type="text" tabindex="3" size="10" maxlength="5"></td>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
          <td><input type="submit" value="Calcola" tabindex="4">
           <input type="reset" value="Cancella" tabindex="5"></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
          <td bgcolor="e2e2e2"></td>
        </tr>
      </table>
    </div>
    </form>
    </body>
    </html>

  4. #4
    c'e' nessuno??

    Potete anche consigliarmi un buon preprocessore di Php, io sto usando xampp

  5. #5
    xampp non è un preprocessore di niente

    php è l'interprete dei file contenente codice php
    http://www.php.net

    Xampp ti facilità l'installazione includendo in unico pacchetto apache, mysql, php ed altro materiale ancora

    Ti consiglio di dare un occhio alle guide di html.it su php
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    ee quindi cosa mi consigli di utilizzare per controllare i miei esempi di php??

  7. #7
    ehm, xampp già contiene php ... quindi non hai bisogno di nient'altro se non di scrivere codice che funzioni sia sintatticamente sia logicamente

    a parte che
    if ($valore1=="" | $valore2=="")

    dovrebbe essere

    if ($valore1=="" || $valore2=="")

    (però forse può funzionare anche con un solo | non ho mai provato e non so se php lo implementa correttamente anche per queste cose)

    detto questo, non devi usare $valore1 o $valore2 cosi come non devi usare $operazione bensi $_GET['valore1'], $_GET['valore2'] e $_GET['operazione']

    Ti suggerirei di aggiornare/cambiare le fonti dalle quali stai studiando php (magari è qualche documentazione vecchia oppure sono articoli scritti male)

    dai un occhio anche a queste pillole
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=611586
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=245215
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Uhm se nn sbaglio l'or scritto con una sola pipe e' l'or esclusivo .....

    EDIT :
    come non detto il singolo pipe funziona esattamente come il doppio pipe

    Codice PHP:

    echo"<pre>";

    echo 
    "0|0 ".( ( ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "1|0 ".( ( ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "0|1 ".( ( ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "1|1 ".( ( ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "\n" ;
    echo 
    "F|F ".( ( false false ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "T|F ".( ( true  false ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "F|T ".( ( false true  ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "T|T ".( ( true  true  ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "\n" ;
    echo 
    "0||0 ".( ( || ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "1||0 ".( ( || ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "0||1 ".( ( || ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "1||1 ".( ( || ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "\n" ;
    echo 
    "F||F ".( ( false || false ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "T||F ".( ( true  || false ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "F||T ".( ( false || true  ) ? "T" "F" )."\n" ;
    echo 
    "T||T ".( ( true  || true  ) ? "T" "F" )."\n" ;

    echo
    "</pre>"
    Da come risultato le seguenti tabelle di verita' :
    1|0 T
    0|1 T
    1|1 T

    F|F F
    T|F T
    F|T T
    T|T T

    0||0 F
    1||0 T
    0||1 T
    1||1 T

    F||F F
    T||F T
    F||T T
    T||T T

  9. #9
    ho fatto in questo modo, ma mi da sempre lo stesso problema, mi stampa:
    Dati non inseriti.....


    ecco il codice
    codice:
    <?php
    $var1 = $_GET['valore1'];
    $var2 = $_GET['valore2'];
    $op = $_GET['operatore'];
    if ($var1==NULL || $var2==NULL)
    								{
    								 echo "<h3> Dati non inseriti correttamente!</h3>
    								 
    Riprova";
    								 exit;
    								}
    switch ($op) {
     case "+" : {
      echo "Hai Scelto l'addizione</br>";
      $tot = $var1 + $var2;
      echo "$var1 + $var2 = $tot";
      break;
     }
    }									
    ?>

  10. #10
    mmm, a parte togliere il milione di tab che ci sta per le graffe dell'if .... prova con var_dump($_GET) e posta il risultato
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.