Originariamente inviato da Linkato
Veramente non lo dico io... lo dice un economista di fama internazionale come Giavazzi...
Ad ogni modo è assurdo che con una perdita di centomila euro, devo pagare ancora tasse per centomila euro...

Vedrai il numero di chiusure che arriverà quest'anno dopo l'anno orribilis...
boh, fatto sta che il calcolo è quello.

esistono da sempre le spese che sono indeducibili per il fisco. il costo del personale per l'irap è forse il più conosciuto (anche se almeno in minima parte mitigato dal cuneo fiscale di visco di un paio d'anni fa), ma ce ne sono di altre ugualmente "strane" che valgono anche per l'irpef o l'ires (p.e. è indeducibile il 20% del costo del telefono, gli interessi passivi se superano una certa soglia diventano indeducibili per le società di capitali...).

per le chiusure: non saranno certamente le tasse il motivo principale, visto che, se non hai soldi semplicemente non le paghi, tanto passa almeno qualche anno prima che qualcuno si attivi per la riscossione dandoti comunque la possibilità di rateizzare ulteriormente (tranne l'inps che invece è velocissimo a "sollecitare" i pagamenti)