Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    ripistino fallito-formattare?

    Ciao!
    Vi spiego problemi e soluzioni attuate, nn sono esperta, quindi potro' fare confusione nella spiegazione e nei passaggi ,ma ho bisogno di aiuto...
    Il pc fisso si rivvia di continuo ed appare la classica schermata nera con la scelta di
    modalità provvisoria
    ripristino config
    ecc
    Il ripristino da qs schermata non ha funzionato, ho scelto quindi"accedi modalità provvisoria con prompt comandi", da qui ho fatto il ripristino cn qs procedura:
    Al prompt dei comandi digitare regedit e premere INVIO.
    Visualizzare la seguente chiave del Registro di sistema:
    HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
    Nel riquadro destro fare clic con il pulsante destro del mouse su Shell, quindi scegliere Modifica.
    Cambiare la voce Explorer.exe in Progman.exe, quindi scegliere OK.
    Scegliere Esci dal menu File.
    Al prompt dei comandi digitare shutdown -r e premere INVIO per riavviare il computer.
    Accedere al sistema come amministratore o come utente con diritti di amministratore.
    Quando viene avviato Program Manager, scegliere Esegui dal menu File, digitare c:\windows\system32\restore\rstrui.exe e premere INVIO.
    Seguire le istruzioni che verranno visualizzate per ripristinare il computer a un precedente stato funzionale.

    Il ripristino ha seguito correttamente i passaggi, ho scelto la data x pcfunzionante ecc...il pc poi si è riavviato di nuovo con la schermata nera e con le opzioni "modalità provvisoria" ecc

    Allora sono entrata nel bios ed ho scelto di avviare il sistema 1)da cd 2) da hd 3)da floppy
    Ma al riavvio il cd da solo nn parte...Sono quindi entrata in modalità provvisoria (che una volta funziona e 3 no) , cliccando sull'account (ho administator e elisabetta,ho cliccato sul secondo) ed ho provato a far partire il cd di windows Xp, ma mi dice che la versione installata è + recente di quella del cd e che perdero' tutti i dati (mi interessa il giusto, ma non ho mai formattato!!!)
    Io volevo quindi fare un aggiornamento, nn una formattazione...
    Ma a qs punto nn so cosa conviene fare.
    Formatto e installo vecchia versione? Se formatto faccio partire il cd con la modalità provvisoria?
    Dal bios quando devo rimettere "avvio da hd?!"

    Mi dimentico tutto e seguo un'altra procedura da voi suggerita?
    Ci faccio mattina , ma finche non lo sistemo sto ui davanti.

    Ps: se ho sbagliato anche sezione vi prego di scusarmi e di spostarmi....
    grazie mille...

  2. #2
    il ripristino lo ha fatto xkè sono rientrata ora in modalità provvisoria e ci sono le cartelle che avevo tagliato e copiato nell'hd esterno ieri (l'ho ripristinato a 2 settimane fa).
    Rimane il problema che wndows xp nn si avvia
    In modalità provvisoria nn si connette (errore 711)
    :master:
    grazie...

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da elisabetta74
    il ripristino lo ha fatto xkè sono rientrata ora in modalità provvisoria e ci sono le cartelle che avevo tagliato e copiato nell'hd esterno ieri (l'ho ripristinato a 2 settimane fa).
    Rimane il problema che wndows xp nn si avvia
    In modalità provvisoria nn si connette (errore 711)
    :master:
    grazie...
    Direi proprio che messa come sei , reinstallare ex novo con conseguente sana pulizia , sia la soluzione più razionale.

    per reinstallare da cd , prima entri nel bios e metti il supporto cd come prima unità di boot , non serve altro. Non esiste modalità provvisoria per reinstallare , la macchina viene riavviata direttamente dal cdrom, l' unità hd devi formattarla per installare exnovo il SO.
    Ripristini il boot da hd a termine dell' installazione.

  4. #4
    Originariamente inviato da francofait
    Direi proprio che messa come sei , reinstallare ex novo con conseguente sana pulizia , sia la soluzione più razionale.

    per reinstallare da cd , prima entri nel bios e metti il supporto cd come prima unità di boot , non serve altro. Non esiste modalità provvisoria per reinstallare , la macchina viene riavviata direttamente dal cdrom, l' unità hd devi formattarla per installare exnovo il SO.
    Ripristini il boot da hd a termine dell' installazione.
    Ciao!
    la mattina dopo mio suocero ha portato il pc da un suo amico tecnico (giustoxkè la sera avevo detto che volevo provare a formattarlo prima di portarlo...ma nn mi ha dato il tempo... )

    Cmq, si era bruciata la scheda video x la polvere...quindi non sarei riuscita a sistemarlo...
    grazie x a risposta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.