scusa, ho sbagliato post, prima di risp berrò il caffè lo giuro
tu hoi la parte della paginazione che è questa :
hai un for che incrementa di uno ogni volta...Codice PHP:
$paginazione = "Pagine totali: " . $tot_pages . "
[";
for($i = 1; $i <= $tot_pages; $i++) {
if($i == $current_page) {
$paginazione .= $i . " ";
} else {
$paginazione .= "<a href=\"?page=$i\" title=\"Vai alla pagina $i\">$i</a> ";
}
}
$paginazione .= "]";
ora possiedi all'interno del ciclo
[CODE]
$paginazione .= "<a href=\"?page=$i\" title=\"Vai alla pagina $i\">$i</a> ";
[CODE]
che ti stampa i numeri da 1 a n pagine
ora potresti mettere un contatore ... ossia una variabile $count++ nel tuo ciclo.
questa variabile cicla essendo all'interno del for; quando $i sarà a 3 lei possiede il valore 3...
ricordati di settarla fuori dal ciclo a 0.
successivamente (subito sotto al for) inserisci una condizione dicendo che :
se la variabile è multiplo di 3 ossia riporta 0 come resto setti una variabile con
altrimenti la lasci vuota!
questa puo essere una tecnica!
spero di essermi spiegato
scusate ancora per prima , ma mi ero appena alzato dal letto ed ero in fase di preparazione , la prossima volta aattivo il cervello prima di rispondere
![]()


Rispondi quotando