Rieccomi
Allora la soluzione che avvevo pensato funziona!!!![]()
In pratica se io ho bisogno di salvare in Javascript una ipotetica stringa "pippo" in un Db, anzichè eseguire direttamente la query (cosa che non è possibile a quanto pare) mi creo un OCX.
All interno di questo OCX ,che io ho fatto in Vb, mi sono creato una funzione
che si connete al Db e salva la stringa Sign restituendo un controllo sull'avvenuta esecuzione della query (che nel mio caso è una Update).codice:Public Function SetSignTestata(Sign As String) As Integer ...
A questo punto integro l'OCX nella pagina asp.net e attraverso Javascript posso richiamare la SetSignTestata("pippo").
In questo modo la query di update avviene corretamente
Se avete domande chiedetemi pure![]()


Rispondi quotando