mmm, guarda, sviluppare per la shell con php è come sviluppare per il web, non cambia poi molto, ovviamente, non puoi usare gli array come _POST, _GET, _COOKIE e via dicendo, dovrai fare attenzione quando allochi/disallochi gli oggetti perché la memoria resterà occupata per TUTTA l'esecuzione del software e via dicendo. Oltre a roba che non si può usare c'è altra roba che si può usare, come le variabili argv e argc (con i relativi riferimenti in _SERVER), le pipe per lo standard output, lo standard input e lo standard error e via dicendo
Riguardo alle guide per newt, guarda, dovresti dare un occhio a quella di php e a quella dell'autore
- www.php.net/newt
- http://php-newt.sourceforge.net/
Qui c'è un esempio
http://php-newt.sourceforge.net/index.php?p=examples
O, alternativamente, siccome php-newt è solo un wrapper alla libreria originale, puoi aiutarti con la documentazione ufficiale
http://www.whoow.org/people/Jean-Mar.../tutorial.html
Ovviamente è per C quindi ci sta roba che non ti interessa, ma può essere utile per risolvere strani dubbi
Qui qualche info sulla programmazione per console
http://santecaserio.altervista.org/wordpress/?p=28
http://php.html.it/articoli/leggi/27...ea-di-comando/
http://www.php-cli.com/
http://php.net/manual/en/features.commandline.php