Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Accesso ad area riservata su di unico pc

    Salve a tutti, ci è stato richiesto di attivare una funzione in un sito che consenta di accedere ad una area riservata ad uno specifico pc.
    Mi spiego: l'utente qualunque può navigare il sito, l'utente dotato di login e pwd può accedere a certe aree ma solo da uno specifico pc. Se ne usa un altro, pur disponendo di login e pwd, non può accedervi.
    Scartata l'idea di usare dei certificati, mi chiedevo se qualcuno ha qualche idea su come sviluppare l'applicazione in php.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    L'IP?

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    Non so, purtroppo, a priori se l'utente disponga di ip statico. In media penso sia dinamico.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Dipende dalla connessione, comunque se non deve essere sicurissimo lo potresti fare anche tramite un cookie.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    stiamo parlando di una LAN o su internet?

    se parliamo di una lan puoi fare uso del mac address, che può essere cambiato ma solo dall'amministratore della macchina (ad es in un dominio la cosa cambia)

    alternativamente, sempre in lan, puoi scrivere un software in php che parte sul client e ad esempio binda la porta 12345 cosi che tu, quando ricevi la richiesta, verifichi che la porta 12345 sia aperta e risponda correttamente ... in modo da essere certo che sia quello il pc

    se, invece, parliamo di internet, non penso ci sia un modo sicuro ... anche lo stesso ip ... se si usa un proxy/nat (router) possono essere più pc dietro una stesso ip
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da daniele_dll
    se parliamo di una lan puoi fare uso del mac address, che può essere cambiato ma solo dall'amministratore della macchina (ad es in un dominio la cosa cambia)
    In principio una bella idea, però è difficile ottenere il mac, soprattutto se parliamo di PHP.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  7. #7

  8. #8
    Puoi eseguire un controllo solo se l'IP del client è statico.

    In altri casi non è possibile controllare da dove proviene una chiamata.

  9. #9
    in realtà è abbastanza semplice

    su windows basta lanciare
    codice:
    arp  -a
    e cercare tra le righe quelle contenente l'ip della macchina remota
    codice:
    Interfaccia: 192.168.0.123 --- 0xb
      Indirizzo Internet    Indirizzo fisico      Tipo
      1.2.3.4          00-11-22-33-44-55     dinamico
      192.168.0.255         ff-ff-ff-ff-ff-ff     statico
      224.0.0.22            01-00-5e-00-00-16     statico
      224.0.0.252           01-00-5e-00-00-fc     statico
      239.255.255.250       01-00-5e-7f-ff-fa     statico
    per esempio questa è la configurazione presente sulla mia macchina ... c'è anche altro, ma in realtà non interessa, basta qualcosa tipo

    Codice PHP:
    $matches = array();

    // l'ip DEVE esserci, tranne se c'è qualche strano e/o assurdo problema al sistema operativo
    if (preg_match('#mio-ip.+?([A-Z0-9\-]{17})#is', `arp -a`, $matches) == false)
    {
        die(
    'Strano e assurdo problema nel sistema operativo!');
    }

    if (
    $matches[1] == '00-11-22-33-44-55')
    {
        echo 
    'ok, puoi accedere';
    }
    else
    {
        echo 
    'mi spiace per te, niente da fare!';

    mentre su linux varia poco, il comando è
    codice:
    arp -an
    mentre l'output
    codice:
    [root@alpha ~]# arp -an
    ? (1.2.3.4) at 00:11:22:33:44:55 [ether] on eth0
    l'espressione regolare può rimanere uguale, non dovrebbero esserci problemi
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Originariamente inviato da silverwings
    Puoi eseguire un controllo solo se l'IP del client è statico.

    In altri casi non è possibile controllare da dove proviene una chiamata.
    si, ma anche in questo caso non è detto che sia un pc ..... si sa solo che c'è un ip da cui si ricevono informazioni non un pc da cui si ricevono informazioni

    su internet, a meno che non si faccia qualcosa ad hoc, non si può fare

    un'alternativa potrebbe essere l'uso di una VPN, però, siamo sempre li, identificare il pc al 100% non è fattibile ... magari combinando la VPN ed il software che si binda su una data porta nel cliente si potrebbe fare qualcosa (con la VPN usare l'arp non è perché avviare la vpn richiede i privilegi di amministratore quindi si può variare il file di configurazione di openvpn, dove è scritto l'indirizzo arp, e la frittata e fatta)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.