esatto, mi sembra di aver capito che non si tratta di una vera e propria associazione sportiva. Per questo infatti prima mi riferivo a club "regolari", logico che tra un gruppo di amici se hai un terreno ti organizzi.Originariamente inviato da rebelia
mio figlio va con il papa' di un suo amico: il papa' in pratica fa da referente per il gruppo e si occupa della dichiarazione in questura (pero' non fanno competizioni o cose simili, se la "sbrigano" tra loro in un'area di proprieta' di questo papa')
Anche da noi ci sono gruppi di ragazzi che si fanno qualche partita tra di loro, addirittura vanno su campi senza permesso. Almeno tuo figlio ha il "supporto" di un adulto e il campo autorizzato, già è qualcosa. Poi eventualmente quando potrà, valuterà se iscriversi in un club regolare, dato che comunque l'essere in regola ti dovrebbe comportare anche una copertura assicurativa.