allora, innanzi tutto se c'è il "Day Light Saving" lo sfasamento è di 2 ore rispetto a GMT e non di una, detto questo time restituisce se i secondi trascorsi dall'inizio del 1970 ma relativi al fuso orario impostato nella macchina
Detto questo, se fai
che viene fuori? Il restituito corrisponde alla data e all'orario impostato sul tuo server dedicatoCodice PHP:echo date('d/m/Y H:i:s');
--- aggiunta ---
considera che le versioni recenti di php hanno delle funzionalità leggermente più complete delle precedenti in quanto ti permettono di definire il timezone da utilizzare e via dicendo, di conseguenza se sono sballate quelle avrai problemi!
al posto di lanciare
faiCodice PHP:echo date('d/m/Y H:i:s');
cosi vedi se ti restituisce un avviso dicendoti che il timezone non è configuratoCodice PHP:error_reporting(E_ALL);
echo date('d/m/Y H:i:s');

Rispondi quotando