Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Tipo di programmazione PHP su FACEBOOK

    Salve a tutti...

    Volevo dirvi che ho una grande perplessità del fatto che, sul sito FACEBOOK è sviluppato con PHP e funziona in modo molto fluido, veloce e senza caricare la pagina, in senso che per esempio, se volessi fare un COMMENTO, entro come utente e la password su FACEBOOK, mi appare la pagina con tutti i commenti inseriti dai miei amici, in alto c'è un form con campo commento e sotto gli ALLEGATI, inserisco il testo nel campo COMMENTI e CONDIVIDO che succede, mi fa visualizzare subito senza caricare la pagina, cioè prima faceva in modo che, dopo aver compilato i dati nel form e registra, carica la pagina che si vede la barretta del caricamento in basso alla finestra dell'internet explorer o firefox e dopo caricato appare un messaggio che il form è stato registrato, clicco ritorna e infine si vede che è stato registrato, mentre su facebook quando inserisco il commento e condivido appare un preload ma rimane ferma la pagina e dopo il preload appare subito il commento che ho inserito..

    Ma secondo voi, come hanno fatto?
    Come hanno meso questo tipo di funzione sul PHP?
    Spero che non sia AJAX, perchè AJAX veramente un pò mi sta sul c.. perchè non combacia bene sul PHP, ma combacia benissimo solo con C# e JAVA...

    Aspetto notizia e grazie mille
    Cristiano

  2. #2
    é ajax

    Ma non è vero che va male con php!
    Io mi trovo molto bene a fare script in ajax con php!

  3. #3

    Ajac e php

    Davvero? L'altra volta avevo preso alcuni script ajax per php e andando a provare sul locale e mi dava sempre l'errore..
    Si vede che gli scripts Ajax Per php non funzionano al 100%, vero?

    Cmq, dove posso trovare gli scripts ajax per php che funzionano benissimo?
    Come si chiama e qual'è il nome di quella funzione che hanno sviluppato sul facebook?
    Che libro mi consigli di studiare bene ajax con/per php?

    Aspetto notizia e grazie mille
    Cristiano

  4. #4
    Guarda, ajax non lo provo mai sul locale perchè devo cancellare la cache ogni giro...
    Non so perchè ma è così :master:

    Comunque io ho letto questa guida -> http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648

    Re: Ajac e php

    Originariamente inviato da z.cristiano
    Si vede che gli scripts Ajax Per php non funzionano al 100%, vero?
    Assolutamente no, sono due linguaggi (AJAX è javascript) completamente separati uno lato client e l'altro lato server, php manco si accorge che stai usando AJAX.

    Se non funziona probabilmente, anzi sicuramente, lo script è formulato male.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012

    Re: Re: Ajac e php

    Originariamente inviato da Ranma2
    Assolutamente no, sono due linguaggi (AJAX è javascript) completamente separati uno lato client e l'altro lato server, php manco si accorge che stai usando AJAX.

    Se non funziona probabilmente, anzi sicuramente, lo script è formulato male.
    aggiungo inoltre che ajax non funziona quando apri una pagina in locale senza passare da localhost... questo perchè per motivi di sicurezza ajax ha bisogno di interrogare un webserver, non un file locale della macchina....

    mai vedere un apagina in ajax aprendo file://cartella/file.html

    ma

    http://localhost/cartella/nomefile.html
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7

    Ajax con PHP

    Ciao a tutti!
    Grazie che la vostra spiegazione, ma il link http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/ non è sufficiente perchè spiega come iniziare a programmare AJAX però ho cliccato il titolo "Monitorare AJAX con PHP" ma non è quello che stavo cercando...

    Ma non sapete come si chiama il tipo di funzione che hanno fatto sul facebook?
    Dove posso trovare gli script AJAX per php? Che sul motore di ricerca non si trova, ma al 100% che lo trova è solo Ajax con C#...

    Aspetto notizia e grazie ancora mille
    Cristiano

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Ripeto AJAX e php sono due cose separate. Quando fai una richiesta AJAX ad una pagina, questa risponde come fosse richiamata normalmente dal browser.

    Se non conosci javascript, puoi appoggiarti a jQuery, che è un ottimo framework nel quale è implementato benissimo le funzioni per l'utilizzo di AJAX, che sia PHP, ASP o HTML puro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    secondo me ti stai puntando INUTILMENTE su facebook.

    AJAX è un metodo, ed è solo quello.

    che poi intorno ci abbiano fatto dei castelli e 1000 VARIANTI è un altro paio di maniche.

    detto questo, ti consiglio vivamente di iniziare a leggere qualcosa che vada piu nello specifico all' interno di ajax, in quanto il tuo problema non è php ma ajax stesso!

    ad ajax non importa una cippa di chi ci sia dall' altra parte a ricevere i dati, che sia php, asp, c#,java,ruby o coldfusion


    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.